Informazioni generali
- Azienda
- HAYS SRL
- Posizione
- Sofware Engineer Java - Hybrid Milano
- Data udate
- 07/02/2025
- Luogo lavoro
- Milano (Smart Working)
- Impegno
- Full-time
- Compenso lordo
- Da concordare
- Posti disponibili
- 1
- Contratto lavoro
- Da determinare, Partita Iva, Indeterminato, Determinato
Descrizione offerta di lavoro
La tua nuova azienda
Hays Solutions, società del gruppo multinazionale Hays, quotata al London Stock Exchange, offre servizi di consulenza mirati all’individuazione, alla comprensione e al raggiungimento degli obiettivi concreti di un progetto di business in ambito IT, Engineering o Digital.
Chi stiamo cercando
Per importante cliente di livello internazionale e presente su tutto il territorio siamo alla ricerca di un Sofware Engineer Java.
Cosa deve fare
La figura sarà impegnata in attività di sviluppo software. In particolare:
- Progettare e sviluppare applicazioni Java utilizzando Spring Boot e architettura di microservizi;
- Gestire l'intero ciclo di vita dello sviluppo software, con particolare attenzione al rilascio continuo tramite CI/CD (Jenkins/GitLab);
- Gestire il processo di pacchettizzazione software e salvare gli artefatti in repository come Artifactory;
- Contenitorizzare e orchestrare le applicazioni utilizzando Docker;
- Sviluppare e gestire test unitari e funzionali con JUnit per garantire la qualità del codice;
- Contribuire alla progettazione e all'implementazione di database PostgreSQL (modellazione di schemi, stored procedure);
- Collaborare in un team multidisciplinare e lavorare a stretto contatto con esperti del settore spaziale per garantire l'efficacia del software.
Altre informazioni
- Modalità di lavoro: Smart working 2gg/settimana in sede.
- Opportunità aperta a anche a professionisti in Partita Iva.
- Range tariffario/gg da concordare in sede di colloquio in accordo con competenze e seniority del profilo.
Competenze richieste
Competenze tecniche richieste
- Almeno 5 anni di esperienza pertinente;
- Almeno 3 anni di esperienza come sviluppatore software o in un ruolo simile;
- Ottima conoscenza di Java 8 o versioni successive e Spring Boot;
- Esperienza nella progettazione e nello sviluppo di applicazioni di microservizi;
- Competenza nell'uso di Docker per la containerizzazione e strumenti di gestione delle release come Jenkins e GitLab;
- Esperienza con database relazionali (PostgreSQL) e utilizzo di JUnit per i test;
- Ottima conoscenza dell'ambiente Linux;
- Capacità di lavorare in un team dinamico, gestire più attività contemporaneamente e prosperare in un ambiente frenetico;
Altre competenze richieste in maniera preferenziale
- Fluente in inglese, sia scritto che parlato;
- Esperienza con strumenti di gestione degli artefatti software come Artifactory;
- Laurea magistrale o superiore in ingegneria (ad esempio, informatica, elettronica, ingegneria aerospaziale, fisica, automazione);
- Competenze in C++ e Python;
- Familiarità con strumenti di orchestrazione come Kubernetes.
Formazione, esperienza e certificazioni (nice to have)
- Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o campi correlati.
- Master o dottorato in discipline tecniche possono essere un vantaggio.
Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.