- Azienda
- TRUST ITALIA SRL
- Posizione
- Analista Funzionale Controllo di Gestione
- Data udate
- 17/03/2025
- Luogo lavoro
- Remote Working
- Impegno
- Full-time
- Compenso lordo
- Da concordare
- Posti disponibili
- 1
- Contratto lavoro
- Da determinare
Descrizione offerta di lavoro
Trust Italia Srl è una società di consulenza informatica nata da professionisti del settore di decennale esperienza offre soluzioni globali per l’informatica negli ambienti web e non solo. Soluzioni che sono il punto d’incontro tra un ampio bagaglio di competenze progettuali e le più avanzate metodologie di sviluppo. Genera valore nelle aziende fornendo soluzioni in grado di far funzionare il loro business.
Trust Italia ha un forte Know How in ambito bancario / Assicurativo nonché è fortemente legata allo sviluppo di applicativi custom per tutti gli altri settori tra cui : Servizi, Oil&gas, Sanità.
Attualmente stiamo cercando:
1 Analista Funzionale ambito Controllo di Gestione
Disponibilità immediata e/o breve
Competenze richieste
• Conoscenza professionale di applicazioni RBD e Board
• Misure del Controllo di gestione, in particolare capitali medi, margini, commissioni e tassi.
• Prodotti tipici bancari di raccolta e di impiego
• modelli di pianificazione (budgeting/forecasting) applicati al business bancario, preferibilmente sviluppati su tecnologia Board.
• logiche di misurazione e rappresentazione delle misure di redditività generata dai principali prodotti e servizi offerta da una banca.
• grandezze finanziarie fondamentali (economics e volumi) in un processo di pianificazione del portafoglio titoli.
• principali metriche sottostanti ai criteri di gestione e misurazione del Valore: EVA, RWA, Capitale, differenti tipologie di rischio, etc. e delle modalità di proiezione delle stesse su orizzonti temporali di pianificazione.
• metriche e delle principali dinamiche sottostanti la composizione del portafoglio Impieghi verso clientela.
• strutture di P&L e dei principali KPI inerenti alle rappresentazioni tipiche del Segment Reporting.
• modelli di cost allocation e dei processi di cost management applicati al settore bancario.
• logiche di rilevazione, allocazione, governance e rappresentazione dei costi in ottica di analisi degli assorbimenti dei costi stessi da parte del business.
• principali metriche e dimensioni di analisi inerenti alle attività di allocazione, pianificazione e analisi dei costi.
• monitoraggio dei processi del ciclo passivo, delle logiche di controllo e analisi del budget delle spese e degli investimenti (sia IT che di altra natura).
• principali processi di operatività bancaria verso la clientel
Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.