GESTIONE ROTAZIONE DI UNA SQUADRA DI PALLAVOLO

di il
20 risposte

GESTIONE ROTAZIONE DI UNA SQUADRA DI PALLAVOLO

Buongiorno,

ho fatto un programma che simula un tanellone per le partite di pallavolo. Oltre ai soliti punteggi,set e time out ho aggiunto anche il conteggio delle eventuali sostituzioni per avvisare quando si ha raggiunto la quota di 6 che è il massimo. Ora vorrei gestire la turneazione delle ragazze in campo in tempo reale

Partendo dalla formazione iniziale (che insirerei a mano) vorrei che ad ogni cambio palla i numeri che occupano le sei posizioni si spostassero di una posizione. Come potrei fare? L'unico modo che ho pensato è quello di inserire la formazione base in un database e ogni volta copiare il sestetto che va in battuta in un secondo database e poi ricopiarlo nel primo

Cosa mi consigliate?

20 Risposte

  • Re: GESTIONE ROTAZIONE DI UNA SQUADRA DI PALLAVOLO

    Renato, il database può sempre tornare utile, anche per statistiche ed altro. Ti consiglio di usare come database Sqlite che fa al caso tuo. In questa nostra bella comunità, c'è un articolo che puoi leggere qui https://www.iprogrammatori.it/articoli/microsoft-net-framework/la-gestione-del-database-sqlite-operazioni-crud 

    Facci sapere se ti occorre altro.

  • Re: GESTIONE ROTAZIONE DI UNA SQUADRA DI PALLAVOLO

    20/01/2025 - renato ha scritto:

    Cosa mi consigliate?

    Ciao, prova a guardare questo per capire meglio come e cosa potresti fare:

    https://napo.github.io/rotazionivolley/

    Stabilito ciò che ti occorre (dopo un analisi che copre gli scenari a te utili) successivamente valuterai gli strumenti più adatti per sviluppare l'argomento.

  • Re: GESTIONE ROTAZIONE DI UNA SQUADRA DI PALLAVOLO

    1) definisci le posizioni che ogni giocatore della squadra puo' avere. Diciamo siano 10 (e 6 giocatori)

    2) posiziona i giocatori nella configurazione iniziale

    3) definisci una serie di operatori/movimenti che 'movimenta' i giocatori secondo le regole previste. 

    4) crea una tabella dove crei 3 colonne:

    a) un timestamp: puo' essere il minuto preciso oppure semplicemente un intero che si incrementa ogni volta

    b) il giocatore

    c) la sua posizione

    .

    NON TI SERVE un'altro database.

    Attento che 'database' ha un ben specifico significato (cerca su Wiikipedia). Mentre, spannometricamente parlando, mi sembra che tu lo stia utilizzando con il significato di 'tabella'.

  • Re: GESTIONE ROTAZIONE DI UNA SQUADRA DI PALLAVOLO

    21/01/2025 - migliorabile ha scritto:

    NON TI SERVE un'altro database.

    Attento che 'database' ha un ben specifico significato (cerca su Wiikipedia). Mentre, spannometricamente parlando, mi sembra che tu lo stia utilizzando con il significato di 'tabella'.

    Esatto...eventualmente una tabella di eventi (storico di rotazione dei giocatori) in modo da risalire sempre, in qualsiasi momento del Set, fino alla formazione iniziale, per stabilire eventuali infrazioni di rotazione per il Set in corso.

  • Re: GESTIONE ROTAZIONE DI UNA SQUADRA DI PALLAVOLO

    Grazie a tutti per le risposte. Purtroppo riesco a malapena a programmare in Visual Basic (autodidatta) quindi non posso usare Sqlite.

    Quello che devo ottenere è questo:

    1) all'Avvio del set devo inserire le 6 giocatrici per squadra e poi non si deve vedere più nulla

    2) ad ogni cambio palla deve aggiornarsi automaticamente la posizione di ogni giocatrice della squadra che andrà in battuta

    3) solo in caso in cui venga ufficialmente richiesto (da una capitana delle due squadre) il così detto "giro" deve apparire una videata con le posizioni della squadra occupate in quel momento

  • Re: GESTIONE ROTAZIONE DI UNA SQUADRA DI PALLAVOLO

    21/01/2025 - renato ha scritto:

    Grazie a tutti per le risposte. Purtroppo riesco a malapena a programmare in Visual Basic (autodidatta) quindi non posso usare Sqlite.

    Quello che devo ottenere è questo:

    1) all'Avvio del set devo inserire le 6 giocatrici per squadra e poi non si deve vedere più nulla

    2) ad ogni cambio palla deve aggiornarsi automaticamente la posizione di ogni giocatrice della squadra che andrà in battuta

    3) solo in caso in cui venga ufficialmente richiesto (da una capitana delle due squadre) il così detto "giro" deve apparire una videata con le posizioni della squadra occupate in quel momento

    Quindi non lavori con nessun database e tabelle ? Lavori solo con delle form e variabili ?

  • Re: GESTIONE ROTAZIONE DI UNA SQUADRA DI PALLAVOLO

    21/01/2025 - By65Franco ha scritto:

    21/01/2025 - renato ha scritto:

    Grazie a tutti per le risposte. Purtroppo riesco a malapena a programmare in Visual Basic (autodidatta) quindi non posso usare Sqlite.

    Quello che devo ottenere è questo:

    1) all'Avvio del set devo inserire le 6 giocatrici per squadra e poi non si deve vedere più nulla

    2) ad ogni cambio palla deve aggiornarsi automaticamente la posizione di ogni giocatrice della squadra che andrà in battuta

    3) solo in caso in cui venga ufficialmente richiesto (da una capitana delle due squadre) il così detto "giro" deve apparire una videata con le posizioni della squadra occupate in quel momento

    Quindi non lavori con nessun database e tabelle ? Lavori solo con delle form e variabili ?

    Il database mi serve per memorizzare ogni volta lo spostamento delle giocatrici in modo che quando viene chiesta la posizione apro la finestra dove ci sono le sei posizioni e appaiono i relativi numeri. per tutto il resto della partita tale finestra è oscurata perchè non si devono vedere le posizioni

  • Re: GESTIONE ROTAZIONE DI UNA SQUADRA DI PALLAVOLO

    21/01/2025 - renato ha scritto:

    Il database mi serve per memorizzare ogni volta lo spostamento delle giocatrici in modo che quando viene chiesta la posizione apro la finestra dove ci sono le sei posizioni e appaiono i relativi numeri. per tutto il resto della partita tale finestra è oscurata perchè non si devono vedere le posizioni

    ohi ohi ohi... allora hai già un database e delle tabelle.
    Se è così ti suggerisco di creare una tabella nell'attuale database per gestire le rotazione dei giocatori. In questa tabella memorizzi il numero dei giocatori nelle nuove posizioni ad ogni cambio palla (ad ogni nuovo turno di servizio).
    Quando ti viene richiesto farai apparire una form con le sei posizioni popolate con i relativi numeri dei giocatori che nel frattempo, cioè ad ogni cambio palla, si sono spostati in senso orario. In tale tabella delle rotazioni dovrai gestire anche gli eventuali cambi aggiornando la specifica posizione con il nuovo numero del giocatore subentrato.

    Finito il Set, se il dato non ti occorre più, ripulisci la tabella e inizi nuovamente a ripopolare la stessa attribuendo nelle sei posizioni i numeri dei giocatori scesi in campo per un nuovo Set. Poi aggiorni di volta in volta (come detto sopra) il numero dei giocatori che ruotano ad ogni cambio palla e in pratica l'ultimo record memorizzato corrisponderà sempre all'ultima rotazione che si è verificata. Questo sarà il record che popolerà la form per far vedere, su richiesta, l'ultima rotazione avvenuta. 

    Più semplice a farsi che a spiegare a parole ;-))... comunque una cosa del genere se ti soddisfa.

  • Re: GESTIONE ROTAZIONE DI UNA SQUADRA DI PALLAVOLO

    21/01/2025 - By65Franco ha scritto:

    21/01/2025 - renato ha scritto:

    Il database mi serve per memorizzare ogni volta lo spostamento delle giocatrici in modo che quando viene chiesta la posizione apro la finestra dove ci sono le sei posizioni e appaiono i relativi numeri. per tutto il resto della partita tale finestra è oscurata perchè non si devono vedere le posizioni

    ohi ohi ohi... allora hai già un database e delle tabelle.
    Se è così ti suggerisco di creare una tabella nell'attuale database per gestire le rotazione dei giocatori. In questa tabella memorizzi il numero dei giocatori nelle nuove posizioni ad ogni cambio palla (ad ogni nuovo turno di servizio).
    Quando ti viene richiesto farai apparire una form con le sei posizioni popolate con i relativi numeri dei giocatori che nel frattempo, cioè ad ogni cambio palla, si sono spostati in senso orario. In tale tabella delle rotazioni dovrai gestire anche gli eventuali cambi aggiornando la specifica posizione con il nuovo numero del giocatore subentrato.

    Finito il Set, se il dato non ti occorre più, ripulisci la tabella e inizi nuovamente a ripopolare la stessa attribuendo nelle sei posizioni i numeri dei giocatori scesi in campo per un nuovo Set. Poi aggiorni di volta in volta (come detto sopra) il numero dei giocatori che ruotano ad ogni cambio palla e in pratica l'ultimo record memorizzato corrisponderà sempre all'ultima rotazione che si è verificata. Questo sarà il record che popolerà la form per far vedere, su richiesta, l'ultima rotazione avvenuta. 

    Più semplice a farsi che a spiegare a parole ;-))... comunque una cosa del genere se ti soddisfa.

    Purtroppo io sono capace di creare un solo un database  che si faceva con qbasic. Non sono capace di creare un database con VB. Non riesco a capire come usare le tabelle. Sorry

  • Re: GESTIONE ROTAZIONE DI UNA SQUADRA DI PALLAVOLO

    20/01/2025 - By65Franco ha scritto:

    Ciao, prova a guardare questo per capire meglio come e cosa potresti fare:

    https://napo.github.io/rotazionivolley/

    Interessante, molto ben fatto. 

  • Re: GESTIONE ROTAZIONE DI UNA SQUADRA DI PALLAVOLO

    21/01/2025 - renato ha scritto:

    Purtroppo io sono capace di creare un solo un database  che si faceva con qbasic. Non sono capace di creare un database con VB. Non riesco a capire come usare le tabelle. Sorry

    Non e' una scusa!

    Pero' hai ragione.

    Noi siamo NATI IMPARATI, non abbiamo sprecato anni a studiare e soldi per acquistare i libri su cui studiare. Le conoscenze le abbiamo ricevute 'per imposizione divina' ;-)

    Siamo dei privilegiati. Anzi, meglio (o peggio): una setta che non condivide le sue arti magiche

    (mi sono appena visto una puntata di Star Trek - New Strange Worlds proprio su questo tema :-))

  • Re: GESTIONE ROTAZIONE DI UNA SQUADRA DI PALLAVOLO

    22/01/2025 - migliorabile ha scritto:

    Siamo dei privilegiati. Anzi, meglio (o peggio): una setta che non condivide le sue arti magiche

    (mi sono appena visto una puntata di Star Trek - New Strange Worlds proprio su questo tema :-))

    ;-))   ma daiiii ... (cmq chiaro il concetto)

  • Re: GESTIONE ROTAZIONE DI UNA SQUADRA DI PALLAVOLO

    21/01/2025 - renato ha scritto:

    Purtroppo io sono capace di creare un solo un database  che si faceva con qbasic. Non sono capace di creare un database con VB. Non riesco a capire come usare le tabelle. Sorry

    Ciao, diventa difficile esserti di aiuto in questo caso... mi dici cosa sai fare e con quale applicazione sviluppi il tuo progetto ? (vediamo se è possibile fare una cosa semplice e arrangiata in qualche modo)

  • Re: GESTIONE ROTAZIONE DI UNA SQUADRA DI PALLAVOLO

    22/01/2025 - migliorabile ha scritto:

    21/01/2025 - renato ha scritto:

    Purtroppo io sono capace di creare un solo un database  che si faceva con qbasic. Non sono capace di creare un database con VB. Non riesco a capire come usare le tabelle. Sorry

    Non e' una scusa!

    Pero' hai ragione.

    Noi siamo NATI IMPARATI, non abbiamo sprecato anni a studiare e soldi per acquistare i libri su cui studiare. Le conoscenze le abbiamo ricevute 'per imposizione divina' ;-)

    Siamo dei privilegiati. Anzi, meglio (o peggio): una setta che non condivide le sue arti magiche

    (mi sono appena visto una puntata di Star Trek - New Strange Worlds proprio su questo tema :-))

    Scusate il disturbo. Ho sessanta anni e senza l'aiuto di nessuno ho imparato per divertimento prima il qbasic e poi il visual basic. Capisco che voi abbiate fatto sacrifici ma credo che sia per lavorp che lo avete fatto. Ho comprato libri ma il mio livello di intelligenza non riesce a capire come creare tabelle in un dtabase Vb. Fa niente, proverò a risolvere il mio problema con le mie conoscenze. grazie lo stesso a tutti

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
20 risposte