31/01/2025 - By65Franco ha scritto:
31/01/2025 - sihsandrea ha scritto:
Non è un rimprovero ma un consiglio.
Vorrà controllare la produttività ???? ;-) in tal caso esistono altri metodi più efficaci e mirati. La butto lì...
Quindi sempre per curiosità mi viene da chiedere ... perchè si vuole eseguire tale controllo ? ripeto, solo curiosità la mia.
Nessun controllo di produttività, un semplice controllo su una login, ciò che fa qualsiasi applicazione a pagamento e non.
Anche in questo forum esiste.... se sto rispondendo ad un post ma per qualsiasi motivo (il navigare sul web per ore era solo un esempio) non clicco su "invia", dopo un determinato tempo mi viene chiesto di rifare il login perdendo ciò che avevo scritto sino a quel momento.
Tornando a ciò che serve a me:
Se un fornitore mi chiude un programma perché non lo sto usando l'azienda software chiude i battenti...per denuncia.
Non sono un fornitore, aiuto semplicemente un amico che mi chiede supporto (di lavoro io faccio altro, niente a che vedere con la programmazione, per me è solo un hobby)
io pago io decido se usarlo o no.
La richiesta mi è arrivata proprio da chi deve utilizzare l'app
il programma non deve controllare se sto su internet o uso altri programmi.
Sicuramente il programma non deve controllare ciò che fai al di fuori dell'applicazione ma verificare ciò che fai al suo interno.
apro il programma, ci lavoro, sto inserendo un record, mi allontano e al ritorno ho perso tutto perché il programma si è chiuso????
Il programma, in alcuni passaggi, vincola dei record su un db fino al termine del loro utilizzo impedendone l'utilizzo ad altri utenti. Immagina come scenario un utente che blocca un record ma poi, per motivi che a me non interessano proprio, smette di lavorarci senza svincolare tale record e senza uscire dall'applicazione. Per di più a fine giornata lascia il pc acceso per andare a casa e magari rimane anche in ferie una settimana. Gli altri cosa fanno?
Ma tu hai il cellulare che si spegne se non fai o ricevi telefonate o se non metto la sim? Ma saranno affari di chi ti paga?
Questo esempio non calza per niente, se io ho un cellulare che devo condividere con altre persone e me lo tengo in tasca senza mai utilizzarlo sicuramente le altre persone si potrebbero risentire.
Non è un rimprovero ma un consiglio.
I consigli sono sempre ben accettati....
Sono quasi certo che sono stato io a non essere riuscito a trasmettere la mia volontà, mi auguro di esserci riuscito adesso.
Ad ogni modo ho ricevuto degli spunti da By65Franco e da grumpy che appena possibile voglio approfondire.
Grazie di tutto