Provo a farmi i fatti miei, e spesso riesco a resistere...
... ma quando poi capita che dopo svariate richieste simili, nella mia testa si accumula il forte desiderio d'intervenire... scoppio, e intervengo.
Cerco di rispondere in maniera tranquilla alla domanda posta nel thread.
Problema:
------------
Presumo che dall'azienda, di cui tu sarai un dipendente, hai avuto una richiesta di lavoro non consona alle tue mansioni.
Domanda:
------------
Qual'e' il motivo per cui l'azienda ha dato a te questo compito ?
Soluzioni:
------------
1) Sei un programmatore ? Sviluppatelo da solo, e' un compito abbastanza semplice per chi svolge questo tipo di professione.
2) Non sei un programmatore ? chiedi all'azienda di assumerne uno per fargli svolgere questo compito. Ad ognuno il suo mestiere. La moneta gira ed il mercato funge per tutti.
Conclusioni finali:
----------------------
Da come poni la domanda, probabilmente non sei un programmatore. La possibilita' che tu possa riuscire a risolvere il problema senza avere delle competenze di programmatore, rasenta lo 0,1%, tranne se non sviluppi tutto nella maniera piu' assurda possibile, cioe' quella di inserire manualmente dipendente dopo dipendente ogni volta che si renda necessario farlo, uno per uno, settimana per settimana, mese per mese, anno per anno.
Io direi che se ti pagano per rimanere fermo sulla tua scrivania a risolvere giorno per giorno questo annoso/noioso metodo di inserimento dati, fallo pure, tanto alla fine porti il tuo stipendio in tasca ogni fine mese, e magari tra una pausa e l'altra, una partitina a othello, (magari live), non te la leva nessuno.
Per il resto, concordo con quanto detto sopra...