Puoi selezionare più forum contemporaneamente. Se non li selezioni, la ricerca sarà effettuata su tutti.
Area Software/Altri linguaggi di programmazione Area Software/Altri linguaggi di programmazione/ASP Area Software/Altri linguaggi di programmazione/Flash e ActionScript Area Software/Altri linguaggi di programmazione/Lua Area Software/Altri linguaggi di programmazione/Visual Basic 6.0 Area Software/Assembly Area Software/C/C++ Area Software/Delphi Area Software/HTML e CSS Area Software/Il Bar dei Programmatori Area Software/Il Bar dei Programmatori/Fatturazione elettronica Area Software/Il Bar dei Programmatori/Presentazioni Area Software/Ingegneria del Software Area Software/Intelligenza Artificiale Area Software/Java Area Software/JavaScript Area Software/JavaScript/Angular Area Software/Matlab e Simulink Area Software/Microsoft .NET Area Software/Microsoft .NET/ASP.NET Area Software/Microsoft .NET/Blazor Area Software/Microsoft .NET/C# Area Software/Microsoft .NET/VB.NET Area Software/PHP Area Software/Python Area WEB/Webmaster Database & Office Automation/Altri database e sistemi di ricerca Database & Office Automation/Excel Database & Office Automation/Microsoft Access Database & Office Automation/MySQL e MariaDB Database & Office Automation/Oracle Database & Office Automation/PostgreSQL Database & Office Automation/Progettazione Database Database & Office Automation/SQL Server Hardware e Sistemi Operativi/Hardware e Reti Hardware e Sistemi Operativi/Linux Hardware e Sistemi Operativi/Microsoft Windows Hardware e Sistemi Operativi/Sistemi Embedded e Microcontroller Mobile/Android Mobile/Apple iOS - Swift, Objective-C Mobile/Windows Phone
Ciao, vorrei dare anch'io il mio contributo:
@ducas sei stato chiarissimo: sulla virtuale macchina1 hai installato SQL Server 2019 Express con il tuo database, al quale accedi in remoto anche
Però, se tu segui l'articolo di Emanuele Mattei, e dai un'occhiata a:
https://system.data.sqlite.org/inde
Avendo installato l'estensione “SQLite/SQL Server Compact Toolbox”, devi andare nel menù “Strumenti” e selezionarla. Sulla sinistra ti comparirà la finestra con le connessioni “SQLite/SQL Server”. C
Ciao, per poter effettuare una connessione ad un database SQLite con Visual Studio 2022, devi installare l'estensione “SQLite and SQL Server Compact Toolbox”, che puoi scaricare da qui:
Ma poi, ti avrà dato un elenco di righe contenenti errori…
Il file AssemblyInfo.cs, se non l'avevi modificato, di default è uguale in tutti i progetti WPF. Puoi copiarlo da un altro progetto.<
Ah, forse questo è l'inghippo. Quando crei la ComboBox nella finestra di progettazione, nelle proprietà non devi associare nessun dato. Poi, dopo il popolamento della DataTable, metti quelle tre rig
Sicuramente,
allora prova ad andare nella finestra di progettazione, cancella il ComboBox e creane uno nuovo, perchè potrebbe anche darsi che inavvertitamente hai modificato qualche valore nel
Intanto, io comincerei a vedere se i tuoi dati vengono realmente letti e inseriti nelle colonne della DataTable.
Potresti provare ad inserire queste righe, per visualizzare la
Allora, sostituisci le ultime 3 righe con:
cboIdprodotto.DisplayMember = dt.Columns["prodotto"].ColumnName; cboIdprodotto.ValueMember = dt.C
Ciao, forse ad entrambe le proprietà ValueMember e DisplayMember non hai assegnato delle stringhe. Dovrebbe essere, ad esempio, così:
Mi dispiace, non so più cosa fare, perchè in offline lo script funziona, nel senso che quando è presente il cookie “voce” e assume i valori “Editore moderno” oppure “Fatto”, la procedura termina con
No. Una volta che viene generato il cookie “voce=Fatto”, l'editore non viene più estratto. Dai un'occhiata allo script.
Forse è il campo Nome che resta popolato con l'ultimo e
Ciao,
il tuo "Stress Test" invia una moltitudine di richieste GET asincrone all'url indicato dalla riga:
string url = "https://localhost:44332/";
Se il cookie voce contiene il valore “Fatto”, vuol dire che lo script viene eseguito correttamente, ma la prima volta che si utilizza questa pagina, il campo Nome n
Perfetto, allora tu devi vedere se, quando passi dalla prima alla seconda pagina, e non viene estratto nessun editore, poi il cookie “voce” deve contenere il valore “Fatto”. Se lo contiene, allora v