DATABASE CLIENTI

di il
13 risposte

DATABASE CLIENTI

Buonasera, sono un consulente assicurativo e nel mio lavoro incontro molti clienti e raccolgo molte informazioni su di loro ( famiglia,lavoro,patrimonio,finanziamenti ecc...) e vorrei creare un database dove salvarle tutte .

Vorrei poter avere una maschera dove inserire "Nuovo cliente" oppure ricercare cliente oppure fare "Estrazione dati"

Ogni cliente vorrei potesse avere una sorta di Maschera orizzontale con "Anagrafica", " Famiglia" , "patrimonio" ecc...

lo scopo è quello di poter avere un database che raccolta tutte le informazioni sui miei clienti cosi da poter fare delle estrazioni dati .

Mi piacerebbe alla fine ad es. avere un report di tutti i clienti che stanno "in affitto" oppure tutti i clienti "che stanno in affitto e hanno figli piccoli"

ho letto molto in internet su Progettazioni concettuali , diagramma ER ecc.. ma mi ha confuso la testa e non so se Access possa essere lo strumento per le mie esigenze oppure meglio farlo in excel

Pensate possa essere realizzabile facilmente o è qualcosa di molto complesso?

Grazie in anticipo

Un saluto

13 Risposte

  • Re: DATABASE CLIENTI

    Non è complesso, anche se non è banale.

    Se non hai una preparazione minima allora non puoi affrontare da zero la questione

  • Re: DATABASE CLIENTI

    Non è complesso, anche se non è banale.

    Se non hai una preparazione minima allora non puoi affrontare da zero la questione

  • Re: DATABASE CLIENTI

    Sapresti indicarmi chi può aiutarmi a crearlo?

    Grazie 

  • Re: DATABASE CLIENTI

    Devi rivolgerti a qualche azienda che sviluppa software. Cerca su Google.

  • Re: DATABASE CLIENTI

    Oppure a qualche programmatore nella tua zona

  • Re: DATABASE CLIENTI

    Quanto potrebbe costare un database del genere?

  • Re: DATABASE CLIENTI

    Intanto NON E' un database MA un'applicazione. 

    Ovviamente, come nel tuo settore, i termini hanno un siglificato ben preciso (polizza non mi pare sia la stessa cosa di assicurazione). 

    Non credo che ci sia qualcuno che abbia idea dei prezzi. 

    Inizia con Zucchetti:

    hanno di tutto e di piu: magari hanno anche quello che ti serve. 

  • Re: DATABASE CLIENTI

    Fatto ad hoc un botto...

    cerca "PROGRAMMA RACCOLTA DATI ANAGRAFICI"

    non ti elenco quale crm per non fare pubblicità.

  • Re: DATABASE CLIENTI

    28/11/2024 - luca1988 ha scritto:

    Quanto potrebbe costare un database del genere?

    Dipende da tante cose, comunque in questa sezione non si discute di prezzi delle applicazioni.

    Spiega tutto ad un professionista del settore e fatti fare un preventivo 

  • Re: DATABASE CLIENTI

    Sapete consigliarmi un corso di access valido per imparare a gestire il programma?

  • Re: DATABASE CLIENTI

    Gestire non significa scrivere codice e progettare un DB. Se parti da zero un corso non ti basta.

  • Re: DATABASE CLIENTI

    28/11/2024 - luca1988 ha scritto:

    Buonasera, sono un consulente assicurativo e nel mio lavoro incontro molti clienti e raccolgo molte informazioni su di loro ( famiglia,lavoro,patrimonio,finanziamenti ecc...) e vorrei creare un database dove salvarle tutte .

    Raccogli informazioni con tutto quello che quest'attività implica ovvero la gestione della privacy.

    Se lo fai per conto tu (quindi senza il supporto della ditta per la quale presti le consulenze) ti porti in casa (o in ufficio) tante rogne : pensaci bene ...

    Se lo fai per conto della Ditta invece dovrebbe essere la Ditta a fornirti gli strumenti informatici adeguati alle necessità date dal tuo lavoro ...

  • Re: DATABASE CLIENTI

    28/11/2024 - luca1988 ha scritto:

    Buonasera, sono un consulente assicurativo e nel mio lavoro incontro molti clienti e raccolgo molte informazioni su di loro ( famiglia,lavoro,patrimonio,finanziamenti ecc...) e vorrei creare un database dove salvarle tutte .

    Vorrei poter avere una maschera dove inserire "Nuovo cliente" oppure ricercare cliente oppure fare "Estrazione dati"

    Ogni cliente vorrei potesse avere una sorta di Maschera orizzontale con "Anagrafica", " Famiglia" , "patrimonio" ecc...

    lo scopo è quello di poter avere un database che raccolta tutte le informazioni sui miei clienti cosi da poter fare delle estrazioni dati .

    Mi piacerebbe alla fine ad es. avere un report di tutti i clienti che stanno "in affitto" oppure tutti i clienti "che stanno in affitto e hanno figli piccoli"

    ho letto molto in internet su Progettazioni concettuali , diagramma ER ecc.. ma mi ha confuso la testa e non so se Access possa essere lo strumento per le mie esigenze oppure meglio farlo in excel

    Pensate possa essere realizzabile facilmente o è qualcosa di molto complesso?

    La complessita' o forse meglio dire la rapidita' di realizzazione di un prodotto su tua specifica dipende dalle capacita' di chi realizza il sistema

    Per un neofita' e' un compito impossibile, per un esperto un compito di media complessita', per chi realizza questi sistemi gia' da anni rifare tutto su tue specifiche potrebbe essere un compito di bassa complessita'

    Tanto per buttare giu' qualche numero (che potrebbero essere ben distanti dal reale), supponendo un numero tabelle dati tra 50-100, un numero di form fra banali e complesse di circa 40-50, un numero di stampe diverse copreso tra le 20-30, volendo farlo fare da un esperto direi che nel range 4K-10K euro si puo' trovare chi lo realizza, parlo di sistema in multiutenza, con db che si backuppa in automatico ogni ora, con spedizione automatica su serve ftp esterno, col controllo utenti, volendo usabile via terminal server per accedere da remoto, insomma un sistema minimo ma serio col quale lavorare e da far evolvere con funzionalita' che nel tempo si rendessero necessarie, come la gestione documentale, l'integrazione col telefono, le app col riconoscimento vocale che mandano il messaggio trascritto direttamente al gestionale ed tante altre funzioni che possono migliorare l'efficacia della propria attivita'

    Il vero grosso problema,spesso sottovalutato, sta nelle specifiche cui attenersi

    Molto spesso pure l'utente finale non e' in grado di esprimere compiutamente quel che desidera realizzare e da' scontato una marea di informazioni che invece dovrebbero essere passate al progettista o a chi fa l'analisi iniziale, e questo comporta spesso una sequenza di modifiche/aggiunte non previste inizialmente che fanno lievitare i tempi necessari a diventare operativi dall'avvio progetto

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
13 risposte