Ciao Zeusmax, figurati se possibile ti si aiuta (ovviamente).
Ci sono delle variabili PHP non definite, ovvero la loro essenza di valore sarà impostata al valore null dal motore PHP quando possibile ( per default ma non é garantito).
La variabile $error se contiene un valore intero e che quindi nessun errore é esattamente uguale a 0, puoi applicare diverso da 0. Definire ulteriormente la variabile $error con l'errore appropriato. Anche $email che é il valore di $result['email'] (non il valore direttamente inviato dal form poiché é già esistente se presente nel database).
Inoltre l'istruzione SQL dovrà includere ogni campo da restituire SELECT firstName,lastName,email FROM email (attenzione significa più email e non direttamente l'email che può essere univoca se prevista dalla logica implementativa del database) poiché successivamente si usano nel documento HTML.
if(0 !== $error) {
echo 'errore generico';
}
Infine una mia considerazione personale.
Il regolamento del Forum 9 g. Richiedere la "pappa pronta"
Evitare di richiedere la così detta "pappa pronta". In un forum prima di tutto si aiuta l'utente, indirizzandolo sulla soluzione migliore. Gli spezzoni di codice che vengono dati non sono da intendere come soluzione definitiva, ma un esempio su come procedere.
Signor Zeusmax non fraintenda, lei non richiede pappa pronta... Per così dire è più uno scambio di idee che possano permare nel suo percorso dedicato alla programmazione (chi offre il suo tempo é soddisfatto di vedere i risultati da lei ottenuti)