07/02/2025 - max.riservo ha scritto:
07/02/2025 - amorosik ha scritto:
03/12/2024 - max.riservo ha scritto:
03/12/2024 - migliorabile ha scritto:
Personalmente avrei optato per MySQL.
Il motivo e' che MySQL e' supportato da Oracle, che non e' l'ultimo arrivato come azienda a livello mondiale.
Questo è stato un argomento molto dibattuto, in quanto c'era il timore che MySQL dopo esser stato acquisito da Oracle, venisse lentamente abbandonato (in favore di Oracle). Ad oggi non è avvenuto quindi la scelta tra un prodotto e l'altro è casuale/a sentimento oppure può essere basata su alcune reali differenze tra i due prodotti che sono 'realmente' utili.
Non credo proprio che la scelta possa essere 'a sentimento'
Se vuoi usare vendere il tuo gestionale in abbinamento a MySql, devi cacciare il grano, come espressamente previsto dalla licenza usata
Le scelte si fanno sapendo valutare gli aspetti tecnico/economici ... la valutazione o la fai tu che proponi il sw oppure la fa il tuo committente (se ne ha la capacità).
Io ipotizzo (magari sbagliando) che, passando da Access ad un qualsiasi RDBMS, qualsiasi RDBMS abbia (rispetto ad Access) tutto quella che serve nella sua versione minima e quindi la scelta può essere realmente fatta a 'sentimento' che poi è facile che si traduca in quello che costa meno (come licenza e come assistenza). Se il passaggio da Access ad un RDBMS richiede funzionalità fornite solo da alcuni RDBMS allora la scelta andrà fatta tra quelli che possiedono le funzionalità richieste (e il prezzo non sarà probabilmente l'unica cosa che guarderà il tuo committente).
Come nota collaterale mi spiace che in questo forum non ci sia la chiusura automatica dell'argomento dopo un periodo di inattività di alcuni giorni (o alcune settimane) ... rispondere a distanza di 2 mesi senza di fatto aggiungere alcun contenuto di rilievo non credo che sia utile a qualcuno.
Credo sia estremamente utile invece ricordare che MySql, se usato col tuo classico gestionale e commercializzato, devi pagarlo
E l'aspetto economico e' un dato importante nella scelta di un sistema informatico, che pero' nel caso di MySql raramente appare, se ne parla sempre come un sistema gratuito, ed in realta' lo e', ma solo ad alcune condizioni
MariaDB invece lo e' sempre, e quindi non e' paragonabile direttamente con MySql se si considera l'aspetto economico
Come nota collaterale meno male che non c'e' la chiusura automatica dei 3d, cosi' e' sempre possibile aggiungere informazioni attinenti l'argomento e che possono risultare utili sia all'autore del post iniziale, sia a quanti scorrono tutti i post e ne possono trarre insegnamenti ed informazioni, e rimangono dispnibili anche a distanza di anni a favore della crescita conoscenze e condivisione esperienze di ogni utente
Il contenuto descritto, il costo del db server da considerare nella scelta tra MySql e MariaDb, e' assolutamente fondamentale da considerare insieme con tutte le caratteristiche tecniche dello strumento e dell'assistenza offerta e della comunita' interessata allo strumento, ed e' pienamente in-topic con l'argomento postato inizialmente, non si capisce bene perche' qualcuno possa ritenerlo irrilevante, ma non e' importante saperlo