Ragazzi, ho già risolto da solo.
Certo non sò se questo è il modo più elegante, o ne esiste un altro migliore, cmq per divulgare il metodo vi posto il ciclo che ho fatto, così che possa essere di aiuto a qualcun altro se ne avesse bisogno:
%il vettore dato è action_possible di 11 alementi; associo adesso le variabili actx
            %ad ogni suo elemento,poi farò l'estrazione random su questi:      
            act1=action_possible(1,1); act2=action_possible(1,2);
            act3=action_possible(1,3); act4=action_possible(1,4);            
            act5=action_possible(1,5); act6=action_possible(1,6);            
            act7=action_possible(1,7); act8=action_possible(1,8);            
            act9=action_possible(1,9); act10=action_possible(1,10);            
            act11=action_possible(1,11);
%pongo la variabile 'estratto' come numero random, e poi valuto se è uguale ad uno degli elementi %di action_possible', e se è uguale a 0:
            estratto=ceil(unifrnd(0,11)); %estrazione radom
            while (estratto~=act1 & estratto~=act2 & estratto~=act3 & estratto~=act4 & estratto~=act5 & estratto~=act6 & estratto~=act7 & estratto~=act8 & estratto~=act9 & estratto~=act10 & estratto~=act11 | estratto==0)
                   fprintf('estratto è un valore uguale a zero, quindi riestraggo')
                   estratto=ceil(unifrnd(0,11)); 
             end
             fprintf('estratto è un numero non nullo del vettore dato')