Per memorizzare i valori nella variabile di output "H", questa deve essere definita come "
matrice" come nello script in calce.
function [ H ] = formedia2( X )
%
% Aggiunta della inizializzazinoe della matrice "H"
%
H=zeros(2,3);
for i=1:2
   %
   %    Modifica dell'istruzione: ad ogni iterazione i valori del vttore "X"
   %    vengono inseriti nella matrice "H"
   %
   %    H=[X(2*i), X(4*i), X(8*i)]
   H(i,:)=[X(2*i), X(4*i), X(8*i)];
end
Assumendo
X=1:16;
la funzione ritorna i due set di dati:
H=formedia2(X)
H =
     2     4     8
     4     8    16
Se poi l'obiettivo finale è calcolare la media dei valori (come si evince dalla domanda), è possibile modificare la funzione in modo che calcoli anche le medie (per righe e per colonne), come nello script in calce.
function [ H, media_colonne, media_righe ] = formedia2_1( X )
%
% Versione modificata della funzione con calcolo della media per righe e
% per colonne
%
% Inizializzazinoe della matrice "H"
%
H=zeros(2,3);
for i=1:2
   %
   %    Modifica dell'istruzione: ad ogni iterazione i valori del vttore "X"
   %    vengono inseriti nella matrice "H"
   %
   %    H=[X(2*i), X(4*i), X(8*i)]
   H(i,:)=[X(2*i), X(4*i), X(8*i)];
end
% 
% Calcolo della media per colonne
% 
media_colonne=mean(H,1);
% 
% Calcolo della media per rihìghe
% 
media_righe=mean(H,2);
Assumendo
X=1:16;
la funzione modificata ritorna i due set di valori e le due medie
[H,media_c,media_r]=formedia2_1(X)
H =
     2     4     8
     4     8    16
media_c =
     3     6    12
media_r =
    4.6667
    9.3333
Hope this helps.