Equazioni differenziali a coefficienti non costanti

di
Anonimizzato9724
il
473 risposte

473 Risposte - Pagina 6

  • Re: Equazioni differenziali a coefficienti non costanti

    Figurati... hai fatto tutto da solo! io neanche ho capito quello che dovevi fare
  • Re: Equazioni differenziali a coefficienti non costanti

    Sono contento, finalmente fa una cosa ragionevole.
    Lo vuoi il codice?

    Ora sta roba va infilata in un ciclo for in modo che se lo calcola per tante particelle con una certa distribuzione di energia, poi dovrò prendere i punti finali di ogni traiettoria e plottarli in 2D (la zeta non mi serve più) e dovrà venire fuori una cosa simile a quella che ho fatto all'inizio quando avevo tutti quei problemi con i doppi assi.
    :D
    Il tuo contributo nell'econima della cosa è stato fondamentale.
  • Re: Equazioni differenziali a coefficienti non costanti

    Allora il peggio sembra essere passato...
    Aggiornami sugli sviluppi!
  • Re: Equazioni differenziali a coefficienti non costanti

    Se quello che ho fatto funziona sì... ma non voglio cantare vittoria troppo presto.
  • Re: Equazioni differenziali a coefficienti non costanti

    CANTO VITTORIA!!
    :D

    hanno visto il programmino che abbiamo fatto, va bene, è corretto!
    I while si possono eliminare usando la funzione Event_stop che riduce il costo.
    :D
  • Re: Equazioni differenziali a coefficienti non costanti

    Perfetto! sono molto felice per te!
  • Re: Equazioni differenziali a coefficienti non costanti

    Anche io, mi sento un eroe con la calzamaglia, il mantello e la maschera.
    sono meglio di Zorro.
    Finisco di sistemare il codice e te lo mando, così lo vedi
  • Re: Equazioni differenziali a coefficienti non costanti

    Ah ah ah...
  • Re: Equazioni differenziali a coefficienti non costanti

    Ho sistemato il codice, adesso i conti se li fa in un attimo.
    Te lo passo in pvt.
  • Re: Equazioni differenziali a coefficienti non costanti

    Grazie!
  • Re: Equazioni differenziali a coefficienti non costanti

    Come avrai visto nel main e nelle funzioni Event_Stop_i ci sono delle variabili in "comune"

    Ora io vorrei dichiarare le variabili una sola volta nel main e che le funzioni se le andassero a prendere.

    Sono riuscito a fare questa cosa scrivendo nel main:
    
    global Variabile
    
    ma poi nella funzione dove mi serve quella variabile devo ripetere la stessa riga.
    Non la passo come input della funzione.
    Quindi la funzione diventa:
    
    function [ output] = fun(input)
    blabla
    global Variabile
    
    bla = blabla +Variabile
    ...
    
    E' corretto o c'è un modo migliore?
  • Re: Equazioni differenziali a coefficienti non costanti

    Mah, credo sia questione di "gusti" in questo caso.
    A me le variabili globali non piacciono quindi le passerei come ingressi, ma forse dichiarandole come globali il codice rimane più pulito... soprattutto se sono molte e devi ripeterle tutte le volte che chiami la funzione.
  • Re: Equazioni differenziali a coefficienti non costanti

    Sarebbero 5, è che possono essere cambiate in base alla geometria del sistema, quindi era per cambiarle una volta solo nel main ed evitare di farlo incazzare...
    comunque se le passo come ingressi e nella funzione scrivo:

    function [value,isterminal,direction]=Event_Stop_1(t,y1, Deriva1)

    si incazza uguale e dice
    ??? Input argument "Deriva1" is undefined.

    vabbè, comunque poco male, lascio così.
  • Re: Equazioni differenziali a coefficienti non costanti

    All'interno dell'odeset la funzione la devi scrivere così: @(t,y)Event_Stop_1(t,y,Deriva1)
  • Re: Equazioni differenziali a coefficienti non costanti

    Facendo così non mi serve più dichiararle globali.
Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
473 risposte