Ubuntu 24.04 -- problemi installazione phpmyadmin

di il
3 risposte

Ubuntu 24.04 -- problemi installazione phpmyadmin

Ho configurato una VPS su AWS con installato Ubuntu 24.04

Ho completato correttamente tutti i passi di personalizzazione sia del frontend che del backend. Il server deve funzionare in modalità "Reserve proxy".

Ultimo passo di configurazione è istallazione di "phpmyadmin"

il codice di installazione è:

sudo apt install phpmyadmin

sudo ln -s /usr/share/phpmyadmin /var/www/your_domain/phpmyadmin

non sono emersi problemi in fase di installazione

ho installato il certificato let's encrypt per poter operare in https.

riesco ad accedere sia al frontend che al backend in modalità https.

a conclusione installazione di phpmyadmin, provo ad accedere via browser con 

https://miosito.it/phpmyadmin

ma ottengo un errore "502 Bad Gateway"

nella cartella  /usr/share/phpmyadmin ci sono i seguenti file

non capiscso perchè non si riesca a collegarmi a phpmyadmin.

Nessuno ha mai avuto problemi di questo genere ?

Resto a disposizione per aventuali chiarimenti.

grazie

Moreno

3 Risposte

  • Re: Ubuntu 24.04 -- problemi installazione phpmyadmin

    Phpadmin non centra niente.

    e' un banale problema di mappatuta ip:porta/path tra il server accessibile dall'esterno e phpadmin che gira da qualche parte all'interno.

  • Re: Ubuntu 24.04 -- problemi installazione phpmyadmin

    Grazie Migliorabile per il tuo contributo.

    Ho verificato sul gruppo di sicurezza di AWS, ma la porta 3000 risulta aperta ed è su quella che opero per accedere a Phpmyadmin.

    cosa posso controllare ancora ?

    ciao

    Moreno

  • Re: Ubuntu 24.04 -- problemi installazione phpmyadmin

    Purtroppo non so aiutarti.
    Conosco il problema perche' mi capita con una certa regolarita', 
    ed in generale lo risolvo genuflettendomi al cospetto del "Sacro IT",
    richiedendo che mi "aprano le porte" ;-)
    .
    Pero' a questo punto, che cosa facciano LORO, alla richiesta "apritemi le porte", non lo so.
    Immagino NON SIA l'unico dispositivo di rete da configurare.

    Un po' come il PC di casa: se attivi un servizio sul PC, devi anche fare i "buchi" nel firewall per far passare la comunicazione su quella porta
    e devi anche configurare il router di casa per mappare il server all'esterno.

    Boh!

    Firewall?

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
3 risposte