melixo ha scritto:
È possibile fornire ad una persona un codice sorgente da utilizzare su Tampermonkey (che si collega a un mio server) e allo stesso tempo proteggere il codice da furto?
Non esiste "protezione del codice" in JavaScript, che io sappia.
Al massimo puoi offuscarlo o "minificarlo", o entrambi.
In alternativa, trattandosi di un linguaggio dinamico, potresti rendere il codice un dato, ad esempio una stringa, criptarlo e sottoporlo a decodifica una volta scaricato. La questione centrale è che chiunque può vedere ciò che è visibile al browser e disabilitare questi meccanismi, o leggere le chiavi, ecc.
Questo tipo di "protezione" a cui ti riferisci è più una questione legale che tecnica: anche senza il sorgente, è sempre possibile disassemblare un programma, quindi se sono presenti logiche particolari o algoritmi che si vogliono mantenere "segreti", prima ci si tutela da un punto di vista legale e nel contempo dal punto di vista tecnico (nei limiti del possibile).
Onestamente, non ho mai trovato un ambito in cui ci sia bisogno di questo genere di tutela per codice JavaScript lato frontend (il backend è un altro discorso, ma si protegge da sé in quanto l'accesso al codice viene impedito a chiunque, indipendentemente dal linguaggio).
Ciao!