Qual'è la prassi esatta per utilizzare i breakpoint in NetBeans ?

di il
6 risposte

Qual'è la prassi esatta per utilizzare i breakpoint in NetBeans ?

Salve

ho provato a inserire dei breakpoint nel codice , tuttavia l'esecuzione non si arresta affatto nel punto da me indicato.

Evidentemente non sto utilizzando la procedura corretta.

Qualcuno può darmi delucidazioni?

Grazie

Rob

6 Risposte

  • Re: Qual'è la prassi esatta per utilizzare i breakpoint in NetBeans ?

    Si attiva nel momento in cui il programma deve eseguire quel codice... Se non si attiva allora significa che il codice non viene evocato. Metti il bp nella parte di codice che dovrebbe evocarlo.

  • Re: Qual'è la prassi esatta per utilizzare i breakpoint in NetBeans ?

    24/11/2024 - sihsandrea ha scritto:

    Si attiva nel momento in cui il programma deve eseguire quel codice... Se non si attiva allora significa che il codice non viene evocato. Metti il bp nella parte di codice che dovrebbe evocarlo.

    Sihsandrea, quello che hai scritto mi sembra più che ovvio :-)

    La mia domanda è: qual'è la procedura per fare in modo che il programma si fermi veramente e io possa eseguire i miei controlli perchè ho tracciato il codice con dei System.out.println() e passa sicuramente di li ma non si ferma proprio.

    Ora vedo che c'è una finestra di Netbeans chiamata Debugger Console in cui ci sono le scritte:

    Listening on javadebug
    User program running
    Breakpoint hit at line 560 in class andromeda.Andromeda by thread AWT-EventQueue-0.
    Thread AWT-EventQueue-0 stopped at Andromeda.java:560.
    User program finished

    In realtà il programma continua a funzionare, inoltre il breakpoint mi serve soprattutto per conoscere il valore di alcune variabili cosa che normalmente faccio inserendo dei System.out.println() ma che trovo particolarmente scomodo.

    Qualche consiglio o correzione ai miei errori?

    Rob

  • Re: Qual'è la prassi esatta per utilizzare i breakpoint in NetBeans ?

    Break sarebbe interruzione.

    Metti prima un messaggio (interruzione debug)

    Se non lo vedi significa che il codice non viene eseguito.

  • Re: Qual'è la prassi esatta per utilizzare i breakpoint in NetBeans ?

    OVVIAMENTE devi mandare in esecuzione il programma in modalita' "Debug".
    SE lo mandi in esecuzione in modalita' "Release", il BP non funziona.

    Usa un 'System.println("opps")' e metti il breakpoint su QUESTA linea di codice.

    OVVIAMENTE metti un messaggio che non puoi confondere con qualce altra print!

    SE non funziona ancora, ma la print la vedi, c'e' qualche altro tipo di problema decisamente "strano".
    Stai usando una VM NON ufficiale, cioe' NON Oracle?

    Ma rimane comunque DECISAMENTE strano, perche' io ho usato diverse distribuzioni JDK senza aver mai notato un qualche tipo di problema, 
    MA potrebbe essere.

  • Re: Qual'è la prassi esatta per utilizzare i breakpoint in NetBeans ?

    Ok, grazie

  • Re: Qual'è la prassi esatta per utilizzare i breakpoint in NetBeans ?

    Tutti l'hanno dato per scontato (e magari non era necessario specificarlo), ma per avviare l'applicazione in modalità debug non va usato il pulsante verde col "Play", ma quello poco dopo:

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
6 risposte