Per sapere come fare una chiamata HTTP di tipo GET e' necessario leggersi/studiarsi la documentazione relativa al protocollo HTTP.
Gli standard li trovi in documenti che si chiamano RFC (Request For Comment). In particolare, per l'HTTP, c'e' l'RFC 2616:
https://datatracker.ietf.org/doc/html/rfc2616
Poi ci sono gli RFC correlati, come quelli che descrivono i codici di errore, oppure come fare l'encoding dei caratteri strani nella URL, o come scrivere la URL, tutti disponibili nei link presenti nella pagina indicata sopra.
QUALUNQUE cosa che abbia a che fare con Internet passa attraverso un RFC: da come e' fatta una URL, come funzion l’HTTP oppure l'FTP, i protocolli POP3/IMAP/SMTP (usati per la posta), ecc.
Per accedere ad un sito HTTP(S) ci sono n-mila librerie che ne semplificano infinitamente la comunicazione, perche' si prendono in carico di un'infinita' di “sottigliezze” che altrimenti uno si dovrebbe gestire a mano, come la “redirect” (tu vuoi accedere ad una pagina ad una certa URL ma quella pagina e' stata spostata su un'altra URL ed il sito Web te lo dice con un'opportuno codice di errore).
Una abbastanza comoda da usare fa parte delle librerie Apache Commons (insieme di librerie che TUTTI coloro che sviluppano in Java conoscono o dovrebbero conoscere ;-) )
https://hc.apache.org/httpcomponents-client-5.2.x/
Apache Commons:
https://commons.apache.org/
Nota: a quanto sembra il client HTTP e' stato scorporato da Apache commons ;-)
Pofforbacco! Ti prendi una pausa per un momento e ti cambiano le carte in tavola ;-)
https://hc.apache.org/
Nota: non e' vero che non hai usato una socket, la socket c'e', ma non si vede ;-)