Ho dato un vista veloce...
Non puoi aprire il tag <style> e poi chiuderlo in un DOM HTML ma lo devi fare nell' head. Oppure impostare i margini con un tuo css o impostarlo direttamente nelle proprietà nel DOM.
Questo è errato...
<div class="clear"></div>
<style>
p {
margin: 0
}
</style>
</div>
Questo è corretto...
<html>
<head>
<style>
p {
margin: 0
}
</style>
</head>
<body>
</body>
</html>
Oppure ti crei un tuo css dove lo carichi nell'head e ci metti ciò che ti server
<html>
<head>
<link href="tuofilecss.css" rel="stylesheet">
</head>
<body>
</body>
</html>
Nel PHP esegui una query controlli se ci sono righe e ok... ma le 3 SQL cosa restituiscono? Ci sono user e pwd? Le devi ciclare con un while per prendere il loro contenuto sempre se al loro interno di sono utente e password. Se la password è codificata in MD5 non puoi fare il processo inverso, se è scritta in chiaro (cosa che non dovrebbe) allora la puoi far copiare.
Mi devi spiegare cosa fanno le 3 query e cosa c'è dentro! Esegui le query in phpmyadmin... Per lo sviluppo cosa utilizzi? Se utilizzassi un IDE come NteBeans ti accorgeresti subito degli errori perchè te lì segnala!
La X è una variabile per farti capire che si devono ciclare...
Non utilizzare i <p> ma
<input type="text" name="userX" id="userX" maxlength="50" disabled="disabled">
<input type="password" name="pwdX" id="pwdX" maxlength="50" autocomplete="off" disabled="disabled">
Ciao