Ci sono DUE approcci all'acquisto di qualcosa:
0) se il budget e' TROPPO basso, lo si aumento OPPURE si scarta l'acquisto. Non ha senso acquistare qualcosa di inadatto solo perche' non ci sono abbastanza soldi. Se era inadatto PRIMA dell'acquisto, lo sara' anche dopo!
1) ho un budget e prendo il meglio che trovo. Se il budget e' basso (come in questo caso) ALLORA NON HA SENSO acquistare nuovo. Si acquista dell'usato ""sicuro"". In questo modo si acquista l'equivalente del doppio (o anche piu') del budget.
2) ho delle esigenze che devo soddisfare, quindi CERCO il meglio che soddisfa QUESTE esigenze. Poi si lima dove possibile, e QUELLO e' il budget NECESSARIO.
Qui ci sono ESIGENZE ALTE che guardano vero l'alto e budget BASSO che guarda verso il basso. In mezzo c'e' l' abisso !
attuale: [---budget--] ... [---esigenze---]
ideale: [---budget---]
[---esigenze---]
QUINDI
DIPENDE da quanta potenza di calcolo servono ai "Programmi agli elementi finiti e di modellazione strutturale", perl'uso che ne fai o che ne farai.
Questi programmi fanno un uso INTENSIVO del calcolo numerico/algebra lineare, QUINDI, CPU con PIU' core (NON servono frequenze stratosferiche) e schede grafiche NVIDIA che possono essere usate per il calcolo parallelo (la GT710 ha 192 core, contro gli oltre 2500/5000 che hanno le schede di fascia medio/alta) sono da preferire(SEMPRE se i programmi hanno il supporto).
Ma questo lo sai SOLO tu che li usi (o li userai).
Come riferimento ci sono le reti neurali che non sono altro che un modo diverso di fare calcolo numerico/algebra lineare.
Per questo tipo di librerie, ANCHE SOLO per fare esperimenti casalinghi, e' NECESSARIO avere hardware DECISAMENTE MOLTO BEN dimensonato!
Giusto per avere un'idea di che cosa vuol dire usare HARDWARE adatto al lavoro: si passa da 1 ora di calcolo (SOLO CPU) a 5/6 minuti (CON scheda grafica a supporto dei calcoli).
i5: 4 core/4 thread pochi ma potrebbero bastare. Meglio un i7 4 core/8 thread (o uno di fascia alta: 8 core/16 thread)
8GB: poca. Meglio 16GB
SSD 120GB: moooooolto pochi, meglio 256GB. Anzi meglio niente SSD piuttosto che uno cosi' piccolo (e pure VECCHIO/strausato)
HDD 500GB: pochi, meglio 1TB a 7200 giri. Moolto meglio 4TB (per quello che costano!)
GT170: buona per vedere un film in full HD, e qualche videogioco di fascia medio/bassa. Inutile per il calcolo parallelo
Fondamentalmente e' il PC per la ""Casalinga di Voghera"" (avra' lo scantinato pieno di PC ) piu' che un PC per fare calcolo strutturale.
I programmi:
pro sap, PCM, advanced steel ed edilclima
sono TROPPO di nicchia. Li conoscono solo coloro che li usano.
Conclusione: soldi buttati, anche se fossero 10 euro.