11/04/2025 - dobby ha scritto:
cercavo se c'era un modo per aggiornare i miei componenti senza doverli disinstallare e reinstallare uno alla volta.
Dipende da come i componenti sono distribuiti. Sono tuoi, o sono di terze parti? In entrambi i casi, sono file disgiunti e separati, oppure fanno già parte di un package?
In linea generale, se si fa un upgrade di Delphi a una nuova "major release", ad esempio passando dalla versione 11.x alla 12.x, andrebbero reinstallati: se forniti con setup o package usando quegli strumenti, se invece sono "sparpagliati" predisponendosi un package dove includerli (questo dipende ovviamente dai casi).
Se invece si aggiorna da una "minor release", passando ad esempio dalla versione 12.1 alla 12.3, è sufficiente usare il Settings Migration Tool che è incluso nel prodotto, esportando tutta la configurazione dell'IDE e riapplicandola alla nuova versione.
Io in realtà preferisco sempre approfittare di questi aggiornamenti per partire da zero, così da rimuovere eventuali package inutilizzati, ma questo è legato alla mia esperienza personale in quanto, facendo live ogni settimana sugli argomenti più disparati, mi ritrovo spesso con tanti componenti e "sperimentazioni" nell'IDE che alla fine devo buttare via. :)
Al netto di quanto indicato sopra, come procedere in modo efficace nel caso specifico, dipende appunto da quali componenti si usano, come vengono distribuiti o da dove sono stati scaricati, se hanno già o meno un setup loro, se hanno bisogno di altre dipendenze, come sono utilizzati nei progetti, di quali versioni di Delphi parliamo (sia di partenza sia di arrivo), ecc. ecc.
La questione può diventare complessa ma hai già un indirizzo generale su cosa guardare.