Risposta corta:
NO
Risposta lunga: SENZA un IP pubblico, tu NON PUOI ACCEDERE ad un IP di una rete locale
Una volta che hai un IP pubblico, ci sono diverse soluzioni alternative. Ad esempio l'utilizzo di una VPN (Virtual Private Network).
Poi ci sono cose ancora piu' strane: il tuo server si collega, mediante un opportuno software, ad un server remoto che fa da IP pubblico e da PONTE tra lui e la tua macchina locale. Ad esempio
https://localxpose.io/
(o servizi simili)
MA devi pagare ;-)
OPPURE ti appoggi ad un PC sul Cloud (Microsoft Azure, Google Coud Platform, ...)
Ma COMUNQUE ti serve l'IP pubblico!
Attento: l'IP pubblico CAMBIA NEL TEMPO, quindi NON TI BASTA avere un IP,
ti serve anche un servizio DNS che mantiene il NOME costante ma che viene aggiornato con l'IP ogni tot minuti/ore.
Cosi, anche se l'IP cambia, non te ne accorgi.
---
DIciamo che se ti affidi ad un professionista, il tizio e' in grado di fornirti le soluzioni in base alle TUE SPECIFICHE neccessita'.
Ho visto che ad esempio PowerBI di Microsoft installa una sorta di Gateway il quale permette la connessione dei report realizzati sul loro cloud alla fonte dati SQL installata sul PC dove viene installato il gateway.
E' il gateway, lato CLIENT, che si CONNETTE al server su Azure e gli spara i dati.
NON E' il server su Azure che richiede i dati al client. Questo NON E' POSSIBILE.
e PowerBI (almeno quello che conosco io) gira SUL CLIENT, NON sul server!
Quindi puo' tranquillamente comandare il gateway, visto che si trova sulla stessa macchina o comunque sulla rete locale.