Il discorso è un pò diverso per le interfacce usb.
Bisogna interfacciarsi al device utilizzando dei drivers, i quali permettono una gestione semplificata simile a quella della porta seriale. Una volta fatto questo passaggio si apre la seriale e si scrive per stampare. Insomma non è proprio come gestire una parallela...
Facendo una ricerca veloce in google ho trovato questo link dove si possono scaricare
i drivers per piattaforme differenti.
Un'altra idea sarebbe scrivere la stampa su un file di testo temporaneo, chiamare da sistema un gestore di spool e per ultimo cancellare il temporaneo. Per fare questo non ti serve nessuna libreria.
Saluti,
Max