Salve devo fare questo esercizio:
Seguendo i principi della programmazione strutturata e della modularità si sviluppi un programma in c++ che:
1. Richieda all' utente di inserire da tastiera 6 numeri interi compresi tra 1 e 90
2. Li memorizzi in un vettore denominato estratto
3.richieda all utente di inserire da tastiera altri 6 numeri interi compresi tra 1 e 90
4. Li memorizzi in un vettore denominato schedina
5. In un sottoprogramma si calcola il numero di coincidenze e i numeri coincidenti
6. Visualizzi a video i risultati
per il momento ho realizzato il main senza fare sotto programmi e seguire i principi della programmazione strutturata,ma non so perchè una volta inseriti i 12 numeri il programma si blocca
 
#include <cstdlib>
#include <iostream>
using namespace std;
int main(int argc, char *argv[])
{
    int a,b,c,d,e,f;
    cout<<"inserisci 6 numeri interi compresi tra 1 e 90 "<<endl;
    cin>>a;
    cin>>b;
    cin>>c;
    cin>>d;
    cin>>e;
    cin>>f;
    int estratto[6]={a,b,c,d,e,f};
    int g,h,i,l,m,n;
    cout<<"inserisci 6 numeri interi compresi tra 1 e 90 "<<endl;
    cin>>g;
    cin>>h;
    cin>>i;
    cin>>l;
    cin>>m;
    cin>>n;
    int schedina[6]={g,h,i,l,m,n};
    int coincidenze=0;
    for (int i=0;i<=6;i++){
        for(int j=0;i<=6;j++){
                if (estratto[i]==schedina[j]) coincidenze++;}}
                
        cout<<"ricorrenze "<<endl<<coincidenze<<endl;
        int z=0;
        int numericoincidenti[12];
        for (int k=0;k<=6;k++){
        for(int t=0;t<=6;t++){
                if(estratto[k]==schedina[t]){
                numericoincidenti[z]=k;
                z++;}}
                
                
   
  
    cout<<"numeri coincidenti "<<endl<<numericoincidenti[z]<<endl;
    
    system("PAUSE");
    return EXIT_SUCCESS;
}}
non so se il programma è corretto,ma non mi dà problemi di compilazione