Programma matrici

di
Anonimizzato15849
il
9 risposte

Programma matrici

Ciao a tutti ! Oggi ho sostenuto l' esame di informatica all' università.
Mi è stato richiesto di scrvere una funzione "sym" che, data una matriche M[k][k] con k = 11; restituisca al mittente una matrice P = 1/2 * (Mij + Mji).

Io ho scritto questa funzione :

float sym (float M[k][k])
{
float P[k][k];

for (int i = 0; i < k; i++)
{
for ( int j = 0; j < k; j++)
{
P[j] = 1/2 * (M[j] + M[j]);
}
}

return P [k][k];

}


Sinceramente non sono troppo convinto di come l' abbia svolta. Voi che dite ? Andava fatto così o no ?

9 Risposte

  • Re: Programma matrici

    No... Tu restituisci un solo valore float non una matrice...

    È sbagliato...
  • Re: Programma matrici

    E come andava fatto ?
  • Re: Programma matrici

    Ci sono piú modi...

    Per esempio potevi allocare una matrice dinamicamente e restituire il puntatore...
  • Re: Programma matrici

    Che intendi ?
  • Re: Programma matrici

    Quello che ho scritto...
  • Re: Programma matrici

    Come si fa ad allocare una matrice dinamicamene e poi restituire un puntatore ?
  • Re: Programma matrici

    Se lo chiedi vuol dire che non l'hai studiato... Conosci la funzione malloc, o la new del c++?
  • Re: Programma matrici

    Mai sentito...
  • Re: Programma matrici

    Ne avete fatti altri esercizi simili?
Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
9 risposte