Buongiorno.
Mi sto esercitando un po' con il C e ho scritto questo programmino per calcolare la sequenza di Fibonacci:
#include<stdio.h>
int main(void)
{
int i , x , n1 , n2 , fib;
x=0;
printf("\nCALCOLO SEQUENZA DI FIBONACCI\n\n");
printf("\n\nQuanti numeri vuoi stampare massimo?  ");
scanf("%d",&x);
if (x<=0)        printf("\n ERRORE");
else if (x==1)   printf("\n\nECCO LA SEQUENZA RICHIESTA: 1 ");
else if (x==2)   printf("\n\nECCO LA SEQUENZA RICHIESTA: 1 , 1 ");
else    {
        n1=1;
        n2=1;
        printf("\n\nECCO LA SEQUENZA RICHIESTA: 1 , 1 ");
        for (i=3 ; i<=x ; i++) {
        fib=n1+n2;
        printf(", %d ", fib);
        n1=n2;
        n2=fib;
       }
}
printf("\n\n");
return 0;
}
Probabilmente poteva essere scritto in modo migliore.
Ma quello che non riesco a capire è che ho dovuto inserire una inizializzazione x=0.
Senza quella riga, il programma non viene eseguito.