Fatto:)...ho risolto, semplicemente per poter anche fare il debug devo per forza fare un nuovo progetto, con i singloli file non fa nnt....ho risolto il prob della compilazione, ma quello del tuo codice no ...potresti dare un acchiata a questo anche?
#include<stdio.h>
#include<windows.h>
#define MAX 5
void main()
{
char estensione[MAX];
system("cls");
printf("Programma che permette la cancellazione di file dal desktopùn");
printf("di estensione txt, html, doc, exe, pdf\n\n");
printf("scegli l'estensione del file ---> ");
scanf("%s",estensione);
switch(estensione[MAX])
{
case 'pdf':
system("del c:\\users\\home\\desktop\\cartella\\*.pdf");
break;
case 'exe':
system("del c:\\users\\home\\desktop\\cartella\\*.exe");
break;
case 'doc':
system("del c:\\users\\home\\desktop\\cartella\\*.doc");
break;
case 'txt':
system("del c:\\users\\home\\desktop\\cartella\\*.txt");
break;
case 'html':
system("del c:\\users\\home\\destop\\cartella\\*.html");
break;
default:
printf("nessuna voce selezionata");
}
getchar();
}
sinceramente non so se lo switch lo posso applicare alle stringhe anche, volendo potrei aggirare l'ostacolo prendendo solo la prima lettera della stringa estensione[0] e metterci il case ad un char...volendo potrei fare così. cmq se questo codice è errato (cosa probabile al 200%) posso fare come appena detto? e poi perchè il compilatore mi dice di mettere il case con l'apice singolo invece che con due, essendo stringa non dovrei metterne due??
grazie per le delucidazioni!!