Info

di
Anonimizzato6876
il
13 risposte

Info

Il C può essere interfacciato in rete? e inoltre vorrei sapere le potenzialità a livello di programmi da sviluppare che questo linguaggio offre!
spiego meglio, posso per esempio fare programmi con avvio automatico, o programmi chemi aprono determinate finestre o programmi che mi spostano il cursore sul mouse?

grazie

13 Risposte

  • Re: Info

    Ciao,
    quello che chiedi non dipende dal linguaggio di programmazione, ma dalla libreria che esso implementa. Il c è per definizione il linguaggio dal quale è nato poi tutto il resto. Certo, puoi interfacciarlo in rete specificando anche le caratteristiche di connessione di più basso livello.
    Per quando riguarda invece l'apertura di finestre o lo spostamento del mouse, puoi farlo importando le rispettive librerie messe a disposizione dal sistema operativo (o interfaccia grafica) che utilizzi.

    Ad es. per spostare il cursore del mouse sotto windows devi:

    - includere la libreria che permette di usare le winapi
    
    #include <windows.h>
    
    - usare la funzione che permette lo spostamento del cursore
    
    BOOL SetCursorPos(int x, int y);
    
    dove x e y sono rispettivamente le nuove coordinate dove dovrà essere posizionato il mouse.

    Saluti
  • Re: Info

    Un programmino d'esempio è possibile vederlo? in codice dico

    e dato che la pappa pronta non aiuta a capire, vorrei sapere dove trovo un file o una dispensa dove mi spiega questa libreria e le sue funzioni, perchè sinceramente parlando ora che ho letto la funzione e la libreria, non so come usarle xk non la conosco affatto

    muchas gracias
  • Re: Info

    Ti posto questo semplice codice che prende come parametri le coordinate x e y e sposta il mouse. Per quanto riguarda le dispense trovi tutto online. Per quanto riguarda le winapi c'è tutta la documentazione sul sito della microsoft. Per quanto riguarda il c, quello che ti suggerisco è di leggerti il libro di riferimento (scritto da chi ha inventato il c)

    Titolo: Il linguaggio C
    Autori: Kernighan, Ritchie
    Editore: Pearson

    qua trovi la documentazione per la SetCursorPos.
    
    #include <stdio.h>
    #include <windows.h>
    
    int main(int argc, char * argv[]){
    	
    	int x, y;
    	
    	x = atoi(argv[1]);
    	y = atoi(argv[2]);
    	
    	SetCursorPos(x, y);
    	
    	return 0;
    	
    }
    
  • Re: Info

    Credo di non avere tra le mie librerie quella windows.h. comunque sia un commento sul codice è possibile averlo? cioè perchè mettere quei puntatori, quel atoi ecc...

    grazie
  • Re: Info

    E` impossibile che non hai windows.h se lavori su windows. Che ambiente di sviluppo hai per programmare?
    Il programma funziona cosi`:
    quando lo esegui si aspetta che gli passi due valori, la x e la y. Ad es. se il programma si chiama mouse.exe per farlo partire, devi aprire il cmd e scrivere mouse.exe 10 15. La funzione atoi converte in valore intero la stringa 10 e 15. Infatti queste sono salvate in formato stringa e messe nel vettore argv. Pero` e` difficile spiegarti tutto da zero. Dovresti comprarti il libro che ti ho segnalato, e cmq se cerchi su google "atoi" ci sono miliardi di guide.
  • Re: Info

    Okok...cmq io uso un compilatore della borland tutto azzurro con le scritte gialle!! penso sia vecchiotto data l'interfaccia :/
  • Re: Info

    Mhh.. non lo conosco, ma non penso sia il massimo. Io ti consiglio di scaricarti il visual c++ express edition, dal sito della microsoft. E` free ed e` fatto apposta per imparare a programmare

    Ecco il link dal quale puoi scaricarlo
    http://www.microsoft.com/express/Windows/
  • Re: Info

    Ti ringrazio...ora lo provo e poi ti saprò dire
  • Re: Info

    Guarda ti dirò forse come compilatore può essere aggiornato per carità, ma per esempio il tuo codice di soprs non me lo compila...xk? e poi devo perforza fare un progetto per poter buttare giù qualcosa perchè fare solo dei file e cmpilarli non li posso fare ...è normale questo, o te se l'hai già usato puoi darmi delle dritte??
  • Re: Info

    Eheh.. non posso sapere perche` non te lo compila, devi guardare gli errori che ti restituisce il compilatore. Se li posti, magari posso darti una mano.
  • Re: Info

    Fatto:)...ho risolto, semplicemente per poter anche fare il debug devo per forza fare un nuovo progetto, con i singloli file non fa nnt....ho risolto il prob della compilazione, ma quello del tuo codice no ...potresti dare un acchiata a questo anche?
    
    #include<stdio.h>
    #include<windows.h>
    #define MAX 5
    
    void main()
    {
    	char estensione[MAX];
    	
    	system("cls");
    	printf("Programma che permette la cancellazione di file dal desktopùn");
    	printf("di estensione txt, html, doc, exe, pdf\n\n");
    	printf("scegli l'estensione del file ---> ");
    	scanf("%s",estensione);
    
    	switch(estensione[MAX])
    	{
    	case 'pdf':
    		system("del c:\\users\\home\\desktop\\cartella\\*.pdf");
    		break;
    	case 'exe':
    		system("del c:\\users\\home\\desktop\\cartella\\*.exe");
    		break;
    	case 'doc':
    		system("del c:\\users\\home\\desktop\\cartella\\*.doc");
    		break;
    	case 'txt':
    		system("del c:\\users\\home\\desktop\\cartella\\*.txt");
    		break;
    	case 'html':
    		system("del c:\\users\\home\\destop\\cartella\\*.html");
    		break;
    	default:
    		printf("nessuna voce selezionata");
    	}
    	getchar();
    }
    
    sinceramente non so se lo switch lo posso applicare alle stringhe anche, volendo potrei aggirare l'ostacolo prendendo solo la prima lettera della stringa estensione[0] e metterci il case ad un char...volendo potrei fare così. cmq se questo codice è errato (cosa probabile al 200%) posso fare come appena detto? e poi perchè il compilatore mi dice di mettere il case con l'apice singolo invece che con due, essendo stringa non dovrei metterne due??

    grazie per le delucidazioni!!
  • Re: Info

    Perchè così non va?

    
    #include<stdio.h>
    #include<windows.h>
    #define MAX 5
    
    void main()
    {
    	char estensione[MAX];
    	
    	system("cls");
    	printf("Programma che permette la cancellazione di file dal desktopùn");
    	printf("di estensione txt, html, doc, exe, pdf\n\n");
    	printf("scegli l'estensione del file ---> ");
    	scanf("%s",estensione);
    
    	switch(estensione[0])
    	{
    	case 'p':
    		system("del c:\\users\\home\\desktop\\cartella\\*.pdf");
    		break;
    	case 'e':
    		system("del c:\\users\\home\\desktop\\cartella\\*.exe");
    		break;
    	case 'd':
    		system("del c:\\users\\home\\desktop\\cartella\\*.doc");
    		break;
    	case 't':
    		system("del c:\\users\\home\\desktop\\cartella\\*.txt");
    		break;
    	case 'h':
    		system("del c:\\users\\home\\destop\\cartella\\*.html");
    		break;
    	default:
    		printf("nessuna voce selezionata");
    	}
    	
    }
    
  • Re: Info

    Puoi provare a mettere una printf per ogni case, per vedere se entra correttamente dove vuoi.
Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
13 risposte