Grazie intanto per la risposta, è vero mi sono reso conto che quello era un errore e ho modificato in questo modo:
//verificare se una parola data in input è o no palindroma
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <errno.h>
#include <string.h>
int main(int argc,char *argv[]){
	int end,i,ris;
	char str1,str2;
	
	if (argc>1){
		end=(strlen(argv[1])-1);
		for (i=0;i<end;i++){
			str1=argv[1][i];
			printf("str1: %c \n",str1);
			str2=argv[1][end];
			printf("str2: %c \n",str2);
			ris=strcmp(&str1,&str2);
			printf("ris: %d \n",ris);
			if (ris!=0){
				printf("non è palindroma \n");
				return 	EXIT_SUCCESS;
			}
			end--;
			
		}
		printf("è palindroma \n");
		return EXIT_SUCCESS;
	}else{
		printf("errore \n");
		return EXIT_FAILURE;
	}	
}
Adesso ho notato però che provando ad eseguire la funzione, il risultato di "ris" è un valore diverso da 0 anche quando str1 è uguale a str2 (ad esempio dando come input alla funzione aa o cc).
Altra cosa strana è il fatto che la variabile ris mi risulti di valori anche molto alti (non dovrebbero essere 1,-1 o 0 i possibili valori che ritorna strcmp?).