skynet ha scritto:
Se avete qualcuno in iscritto all' universitá date un occhiata a dreamspark2
Grazie skynet, lo guardo sicuramente, come vedrai ho le idee molto poco chiare sulla programmazione per Apple.
poel ha scritto:
ma io avevo intenzione di fare il progetto in c++
Non ho nessuna preclusione verso nessun linguaggio, anzi all' inizio pensavo che la soluzione migliore fosse C++ o Java, anche in considerazione di eventuali porting della stessa applicazione da iPad/iPhone a dispositivi Android. Ma poi mi è sembrato di capire che la via maestra fosse l' objective-c, e che tutto ruotasse attorno a questo, magari mi sbaglio, vedremo.
poel ha scritto:
io posso metterti a disposizione la mia modesta conoscenza dell'ambiente di sviluppo X Code che uso da diversi mesi, e l'ottima conoscenza del Mac, che uso da circa 2 anni. Dove trovo la guida che hai citato?
Ti ringrazio e ne approfitterò.
Il manuale che ti dicevo lo trovi su questo indirizzo:
http://www.bubidevs.net/2009/10/08/un-ebook-imperdibile-diventare-un-xcoder/
Ho iniziato a leggerlo, le prime 50 pagine parlano del C (con cui Objective-C è compatibile) in maniera elementare adatta per chi parte da zero, poi si stufa e introduce le classi in maniera un po spiccia. A prima viste le classi ti lasciano perplesso per la loro strana sintassi, ma poi ti rendi conto che è solo il prototipo scritto in maniera strana.