mxoldpgm ha scritto:
Salve HATFIELD,
sono un vecchietto che ancora su richieste sviluppo software gestionale in Cobol,
A tutt'oggi, non ho mai riscontrato buchi su i file ad indici.
Pertanto, se mi segnali il problema, mi piacerebbe affrontarlo.
Attualmente sto utilizzando il compilatore cobolide il quale l'ho scaricato dalla rete.
Ho sviluppato software in VBA e ti posso assicurate che sotto il profilo della gestione dei colori, formattazione dei dati gestione dei fogli excel ecc. ecc. nulla da dire. Per quanto riguarda la stabilità del software lascia molto a desiderare.
Se nella malaugurata ipotesi excel si impalla sono dolori e qualche volta si perde tutto il lavoro svolto. A quel punto è necessario eseguire un restore dell'ultimo backup (nella speranza che l"utilizzatore lo abbia eseguito).
Dopo alcuni problemi con Vba ho riscritto alcuni software cheutilizzo in cobol il quale non si è mai ripeto mai impallato.
La settimana scorsa mi è stato richiesto di scrivere un software per gestire una quantità significativa di dati. Chiaramente ho accettato solo se si accontentano di avere un software datato.
Posso in seguito eseguire estrazioni e gestire i dati in Vba/excel per una esposizione raffinata.
Certo il cobol è vecchio quanto il sottoscritto ma ti posso assicurate che abbiamo un ottimo rapporto.
Ciao
A tutt'oggi, non ho mai riscontrato buchi su i file ad indici.
Non ho riscontrato problemi nella gestione dei file indexed, ma l'ho trovata molto inefficiente rispetto quella di prodotti commerciali in termini di velocita' di accesso e di occupazione di spazio sul disco.I bug del compilatore non me li ricordo, ma furono tali da farmi desistere dalla conversione dopo averci perso anche un po' di tempo.A dire il vero il compilatore che utilizzai era un derivato di Opencobol e si chiama(va) Cobol-It.La nota positiva e' che generando un codice non interpretato , la velocita' di esecuzione e' migliore rispetto i prodotti con runtime.
Dopo alcuni problemi con Vba ho riscritto alcuni software che utilizzo in cobol il quale non si è mai ripeto mai impallato.
I prodotti commerciali sono proverbiali per la loro stabilita' quindi opencobol deve cercare di mantenersi allo stesso livello.
Mi fa piacere che si sia ancora qualcuno che in un prodotto software bada al sodo.
Chiaramente ho accettato solo se si accontentano di avere un software datato.
Esiste piu' di una libreria (a paghamento) che consente di dare ad un programma Cobol una interfaccia grafica indistinguibile da un programma scritto in Visual Basic, quindi non sembrerebbe nemmeno tanto datato.