21/03/2025 - lucavalentino ha scritto:
Per aggirare ho trovayo ina funzione che converte i caratteri accentati, ma purteoppo non sono tutti.
Ciao,
partiamo dal fatto e dalla dichiarazione netta che i problemi "non si aggirano" ma "si risolvono"
Secondo : la funzione che proponi non ha nessun senso. Nel caso si deve fare ll'inverso e cioè...
- si prendono i caratteri della stringa da analizzare e ogni carattere si confrontano con quelli di tabella caratteri in uso dal sistema
- se il carattere esiste anche in tabella non si fa nulla
- se il carattere non esiste in tabella allora si sostituisce il carattere con qualcos'altro
Ma adogni modo invece di creare delle costanti, conviene sicuramente costruire una tabella con due colonne dove nella prima si immetteno i caratteri "speciali/accentati" e nella seconda colonna si immettono i caratteri da utilizzare in sostituzione.
Ma a parte le varie tecniche per espletare tale compito, ti sei domandato come elencare per esempio la N(accentta) dal momento in cui sia l'editor che la conversione interna di msaccess non la riconosce?
Ma questo è solo un piccolo dettaglio.
Veviamo al dunque... alcune domande per capire meglio:
- Quando inserisci un nome che richiede la N(accentata), come fai da tastiera a inserire tale carattere?
- Queste informazioni provengono da un altro database e le importi nel tuo database MsAccess?
- Queste informazioni, dove esistono anche i caratteri accentati e/o speciali, che tipo di manipolazione devono subire?
- per realizzare una visualizzazione?
- per realizzare una ricerca?
- per realizzare un report?
.
E' ovvio che per ogni scenario sopra elencato, potrebbe essere necessario un approccio diverso.
Voglio dire, se si chiede un analisi del problema con una risposta adeguata, è necessario formulare una domanda ben strutturata ed esaustiva con relativa analisi e scopo.
Diversamente, stare sul vago, si traduce solo in una perdita di tempo per tutti.
E comunque i problemi si risolvono... e non si aggirano ;-)