Per i moderatori: io rispondo no. Credo di aver personalmente seguito entrambi i thread. Le tematiche sono diverse. L'utente, dal nome e dal tono con cui scrive, mi appare diverso, quindi non può neanche sapere di cosa si stia parlando. Comprendo la sua ilarità al riguardo.
Per Semprevela: se leggi attentamente il regolamento di questo e molti altri forum, non è gradito fare il crossposting, ossia postare lo stesso argomento in tempi relativamente brevi su più forum. Se hai fatto crossposting (anche ingenuamente)(sembrerebbe essere la prima volta), non ti preoccupare più di tanto. Al massimo viene chiuso il thread (cioè la discussione), ma puoi sempre aprirne una nuova...facendo attenzione in futuro.
Se ti senti con la coscienza a posto, non devi fare nulla.
Ritornando al cuore della discussione.
Semprevela ha scritto:
un programma SMP uguale a quello che sta nel PC, è caricato in un tablet che serve per inserire i controlli dal campo.
quindi ho la possibilità di inserire i controlli sia dal PC che dal Tablet.
a fine giornata ho necessità di trasferire l'archivio, quindi le tabelle CONTROLLI E RILEVAMENTI, dal tablet al PC incrementando sul PC l'archivio principale. preciso che le due tabelle devono essere copiate così come sono senza nessuna elaborazione.
Una volta scaricato l'archivio del tablet procedo all'azzeramento delle tabelle CONTROLLI E RILEVAMENTI dello stesso così che il giorno seguente inserisco i dati in un archivio vuoto.
Non capisco cosa sia questo SMP. Cosa "outputta"? In che formato?
Forse ti riferisci al fatto che vorresti servirti di un paio di tabelle di appoggio in Access per poi effettuare "quell'accodamento" che non riesci a "razionalizzare".
Potresti mostrare una immagine di questa "tabella" in SMP? Come si presenta? Altrimenti potresti descrivere un recordset significativo?
Però mi sento ancora in altomare. Se non altro usa il più possibile i termini tecnici appropriati.
Tu hai "maledettamente" una tabella CONTROLLI...poi forse non sai che i "controlli" sono piccoli oggetti delle maschere di Access...questo confonde un po' le idee durante la lettura.
Parli sempre e soltanto di tabelle, ma non vedo utilizzo di maschere. Non sarebbe "indispensabile"...ma...cerca di essere il più completo e inequivocabile possibile...altrimenti non riesco a seguirti passo passo...tra l'altro hai a che fare con il più cocciuto dei forum che gradisce una descrizione limpida di tutto lo scenario descrittivo.
Ad ogni modo non ti preoccupare di tutto. Proviamo ad andare avanti ugualmente.