PULIRE UNA CASELLA COMBINATA

di
Anonimizzato10800
il
3 risposte

PULIRE UNA CASELLA COMBINATA

Salve a tutti come molti di noi chiedo un aiuto per una piccola difficoltà nel far fare un lavoro ad alcune caselle combinate.
Ho una maschera con tre caselle combinate (CC) in cui mi compaiono tre elenchi diversi di valori di testo. La prima volta che la uso trovo le CC vuote ed è quello che voglio ma se voglio fare una nuova ricerca le CC contengono i valori della ricerca precedente. Come posso fare per ripulire le tre CC al successivo utilizzo? Vi paleso una mia scarsa conoscenza del codice VBA e quindi mi appoggerei volentieri a delle macro se possibile. Se impossibile spero che mi aiutate dettagliatamente nel creare un codice funzionante. Uso ACCESS 2010 ma deve girare sul 2007 che credo essere uguale più o meno...
Grazie mille

3 Risposte

  • Re: PULIRE UNA CASELLA COMBINATA

    Forza il valore della COMBO a null...
    Se hai un Button che applica i criteri delle COMBO, su Click del Button, dopo l'applicazione dei criteri vai a settare il NULL sulla proprietà VALUE delle Combo.
  • Re: PULIRE UNA CASELLA COMBINATA

    Ti chiedo scusa Alex, mi pare che quando apri un Nuovo Record le COMBO si azzerino automaticamente a meno che nelle proprietà non abbiano un "Valore predefinito"; se le COMBO sono legate ad un "Origine controllo" e ne azzeri il contenuto, non vai a cancellare anche il relativo valore nella tabella?
    O forse le ComboBox sono state strutturate con lo scopo di ricerca e quindi non hanno un "Origine controllo"?

    Grazie.
  • Re: PULIRE UNA CASELLA COMBINATA

    Ciao Giuseppe,
    quello che dici, sempre io abbia ben compreso, dovrebbe essere vero solo se le Combo sono associate ad un campo del Recordset che popola la Tabella...

    Se le Combo sono usate come RICERCA va da se che non possono essere dei controlli DATABOUND
    pertanto non hanno valorizzata la proprietà OrigineControllo, ma solo la proprietà OrigineRiga.

    Ne consegue che anche su NUOVO RECORD non sono condizionati dall'evento e non si azzerano, esattamente come lamenta l'utente.
Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
3 risposte