Visto che su certe cose bisogna spiegarsi bene bene, allora provo a farlo.
Partiamo dalle definizioni:
1) Artista Solista = entità che ha un nome contenente un riferimento diretto e univoco ad un solo componente del gruppo
(es. Bruce Springsteen & The E Street Band, Francesco Guccini, Elisa, etc…)
2) Gruppo = entità che ha un nome che non contiene un riferimento diretto e univoco ad un solo componente del gruppo
(es. AC/DC, The Allman Brothers Band, Elio e le Storie Tese, etc…)
3) Autore o Artista = qualsiasi artista solista o gruppo che abbia almeno un album pubblicato a suo nome in cui abbia anche o cantato o suonato i pezzi che fanno parte della pubblicazione. Non si considera Autore o Artista chi si è limitato a comporre le musiche e/o i testi senza mai interpretarli.
4) Progetto Principale = informazione associata a qualsiasi Autore che risulti essere l’attività principale dei membri coinvolti
(es. Genesis, Aerosmith, ZZ Top, Ligabue, etc…)
5) Progetto Parallelo = informazione associata a qualsiasi Autore che risulta nascere da un uno o più membri di un Autore “Progetto Principale” tenendo conto che non sono da considerarsi Progetti Paralleli:
--> a. Quelli nati dopo lo scioglimento ufficiale del Progetto Principale
--> b. Quelli nati da membri che hanno lasciato traumaticamente il progetto principale
6) Elemento della collezione = il singolo oggetto presente nella collezione musicale (è la singola riga della tabella centrale del database)
7) Album = insieme di tracce e di elementi in cui deve esserci almeno una canzone e deve essere acquistabile in maniera indipendente. Può essere musica liquida, come su supporto fisico e, se su supporto fisico, deve avere una propria confezione.
8 ) Elemento dell'Album = il singolo oggetto che è uno dei componenti di un album, che può essere di due tipi:
--> a. O contenente almeno una canzone più eventuali tracce di altro tipo (in questo caso l’elemento assume il nome di “Disco”)
--> b. O non contenente musica di nessun tipo (in questo caso l’elemento assume il nome di “Oggetto”)
9) Traccia = insieme di dati inseriti su un supporto analogico o digitale che può essere di diversi tipi:
--> a. Canzone = pezzo musicale, strumentale o con testo, o pezzo recitato che è integrato nella struttura dell’album
--> b. Traccia Audio = traccia con all’interno parti parlate (tipo interviste, racconti o commenti) che non sono integrati nella struttura dell’album
--> c. Traccia Video = videoclip, parti di concerto dal vivo etc…
--> d. Traccia Dati = traccia con file diversi sia da file audio che da file video
--> e. Silenzio = traccia silenziosa
10) Sezione Archivio = concetto per cui, nel momento in cui ho ordinato la collezione che mi appresto ad inserire, ho gruppi di album separati, ciascun gruppo ordinato al suo interno per autore.
Esempi di rapporto Progetto Principale – Progetto Parallelo:
1) I Gamma Ray non sono un progetto parallelo degli Helloween, così come i Rainbow non sono un progetto parallelo dei Deep Purple perché chi ha fondato le band (Kai Hansen i primi e Ritchie Blackmore i secondi) aveva abbandonato la band in cui stava prima sbattendo la porta.
2) Le carriere soliste degli ex-membri dei Beatles non sono da considerare come progetti paralleli dei Beatles, perché sono cominciate tutte dopo lo scioglimento dei Beatles stessi
3) La carriera solista di Phil Collins non è un progetto parallelo dei Genesis perché, pur avendo Collins fatto parte di entrambe le entità per diversi anni, ha proprio dato un significato musicale differente a ciascuna delle due entità.
4) Trans-Siberian Orchestra e Doctor Butcher sono progetti paralleli dei Savatage, perché sono nati da membri dei Savatage che sono anche rimasti parte dei Savatage, con i Savatage ancora in attività
5) Circle II Circle e Jon Oliva’s Pain sono comunque progetti paralleli dei Savatage perché, nonostante siano nati in un momento in cui i Savatage avevano sospeso l’attività, sono stati entrambi dichiaratamente creati per portare avanti la musica dei Savatage e chi compone la loro musica è comunque chi già lo faceva ai tempi dei Savatage
Questi sono i dati che identificano l'elemento della collezione
1) Sezione Archivio
2) Autore
--> a) Se l’Autore è un progetto principale, l’album è associato al nome di quel solo autore
--> b) Se l’Autore è un progetto parallelo, l’album è associato sia al nome del proprio autore, sia al nome del progetto
principale a cui il proprio autore fa riferimento.
3) Anno di Pubblicazione
4) Progressivo per anno di pubblicazione (serve nel momento in cui un'entità autore ha pubblicato più album nello stesso anno)
5) Titolo Album
6) In che tipo di formato è l’oggetto acquistato
7) Com’è il tipo di confezione
8 ) Che tipo di edizione è
9) Cosa Contiene
--> a) Natura di ogni singolo tipo di oggetto che contiene
--> b) Quantità relativa ad ogni singolo tipo di oggetto che contiene
--> c) Per ogni cosa contenuta in cosa abbiamo acquistato si specifica:
--> --> i) Che Tipo di oggetto è
--> --> ii) Il numero progressivo relativo al tipo di oggetto contenuto all’interno dell’elemento della collezione
--> --> iii) Dopo di che:
--> --> --> (1) Se l’oggetto contiene musica, definiamo l’oggetto come “Disco” e i dati sono
--> --> --> --> (a) L’Autore del Disco (solo se diverso dall’Autore dell’Album)
--> --> --> --> (b) Il Titolo del Disco (solo se diverso dal Titolo dell’Album)
--> --> --> --> (c) Note riguardo il Disco
--> --> --> --> (d) Anno di pubblicazione della prima edizione del disco
--> --> --> --> (e) Anno di pubblicazione del disco (solo se diverso dall’anno di pubblicazione dell’album)
--> --> --> --> (f) Ambito Musicale del disco
--> --> --> --> (g) Genere Musicale del disco
--> --> --> --> (h) Numero di Tracce contenute nel disco
--> --> --> --> (i) Durata del Disco
--> --> --> --> (j) Elenco delle tracce contenute nel disco dove, per ogni traccia ci saranno le seguenti informazioni
--> --> --> --> --> (i) Numero progressivo della traccia all’interno del disco
--> --> --> --> --> (ii) Codice identificativo di parte della traccia (nel momento in cui, nell’elenco delle tracce sia definita una traccia con lo ----stile 1.a, 1.b oppure 1.1, 1.2 o simili)
--> --> --> --> --> (iii) Autore della canzone (solo se diverso sia dall’autore dell’album che dall’autore del disco)
--> --> --> --> --> (iv) Titolo dell’album relativo alla canzone (solo se differisce sia dal titolo dell’Album che dal titolo del disco)
--> --> --> --> --> (v) Eventuale Titolo della Suite (solo se nella tracklist è evidenziata una canzone in più parti che si sviluppa su tracce separate e distinte, che siano consecutive oppure no)
--> --> --> --> --> (vi) Titolo (se è valorizzato anche il “Titolo della Suite”, questo campo è valorizzato nello stile “Parte [n° parte]: [eventuale titolo specifico]
--> --> --> --> --> (vii) Che tipo di traccia è, ovvero:
--> --> --> --> --> (viii) Durata Canzone
--> --> --> --> --> (ix) Elenco degli artisti ospiti sulla canzone (ovvero chi viene citato non a livello di album o di disco, ma solo a livello di canzone)
--> --> --> (2) Se l’oggetto non contiene musica, definiamo l’oggetto come “Oggetto” e il dato è la descrizione dell’oggetto stesso
Regole Base:
1) Una variazione di almeno uno dei dati che definiscono l, implica il fatto che nella collezione siano distinti l’uno dall’altro
2) Le prime 4 informazioni (Sezione Archivio – Autore – Anno Pubblicazione – Progressivo Per Anno di Pubblicazione) formano la chiave di ordinamento per la creazione dell’elenco complessivo degli Album componenti la collezione. Il campo Autore, in particolare, viene costruito in maniera variabile, in modo tale che:
--> a. Se l’autore è un progetto principale, la chiave è composta dal “Nome Completo Autore ricomposto in chiave per ordinamento alfabetico” + anno di formazione
--> b. Se l’autore è un progetto parallelo, la chiave è composta dal “Nome Completo Autore ricomposto in chiave per ordinamento alfabetico” del progetto principale + anno di formazione del progetto parallelo
3) Una persona od un gruppo, per essere presente tra l’elenco degli Autori, deve essere presente all’interno della collezione con almeno un proprio album
4) Il nome completo dell'entità autore deve essere visibile nelle schede album nella forma in cui è segnato sulle copertine, ma deve essere anche ricombinato in modo da funzionare come chiave per l'ordinamento alfabetico
Per quanto riguarda la creazione della chiave di ordinamento alfabetico, però, bisogna dire che Il nome artista è una variabile che è costruita in modi diversi. Ad esempio:
1) ELISA è il nome di un’entità artista, definibile come ARTISTA SOLISTA, che usa solo il Nome della persona di riferimento (Elisa Toffoli)
2) LIGABUE è il nome di un’entità artista, definibile come ARTISTA SOLISTA, che usa solo il Cognome della persona di riferimento (Luciano Ligabue)
3) FRANCESCO GUCCINI è il nome di un’entità artista, definibile come ARTISTA SOLISTA, che usa sia il Nome che il cognome della persona di riferimento
4) BRUCE SPRINGSTEEN & THE E STREET BAND è il nome di un’entità artista, definibile come ARTISTA SOLISTA, che usa sia il nome che il cognome della persona di riferimento unendolo al nome di una banda di supporto. NOTA BENE: la band di supporto può essere associata o meno a qualsiasi nome artista (es: “Mike & THE MECHANICS, Within Temptation & METROPOL ORCHESTRA, Dalla & DE GREGORI)
5) PINK FLOYD è il nome di un’entità artista, definibile come GRUPPO
6) THE ROLLING STONES è il nome di un’entità artista definibile come GRUPPO, in cui l’articolo “THE” è considerato un prefisso che precede il Nome del gruppo stesso
7) WITHIN TEMPTATION & THE METROPOLE ORCHESTRA è il nome di un’entità artista, definibile come GRUPPO, associata ad un gruppo di supporto
Questo fa sì che le regole di ordinamento del nome artista siano variabili e sono:
1) In tutti i casi, non si tiene conto della presenza di eventuali artisti o gruppi di supporto
2) Se l’entità artista è un ARTISTA SOLISTA
--> a. In presenza di Nome e Cognome, la stringa va ordinata prima per Cognome, e poi per Nome
--> b. Negli altri casi l’ordinamento è definito dal valore dell’unica stringa significativa presente
3) Se l’entità artista è un GRUPPO
--> a. In presenza di un articolo come prima parola del nome del gruppo, l’articolo viene considerato un prefisso, per cui l’ordinamento effettivo avviene dalla seconda parola del nome del gruppo
--> b. In assenza di un articolo come prima parola del nome del gruppo, vale l’ordinamento dell’unica stringa significativa presente.
Questo significa che il valore da associare al nome dell'entità autore è una combinazione variabile di due trittici di campi
Nome + Cognome + Band di Supporto per gli artisti solisti (in cui uno dei primi due campi deve essere sempre o comunque valorizzato)
Prefisso + Nome + Band di Supporto per i gruppi (dove almeno il Nome deve essere sempre valorizzato)
Ora, se con quello che mi hai già detto, sto capendo come impostare le cose in modo che ci sia una maggior normalizzazione, quello che ancora non riesco a vedere è:
1) come gestire il nome completo dell'entità artista per avere il doppio tipo di valorizzazione
2) come associare correttamente i due set di dati (il primo associato all'entità album ed il secondo associato all'entità disco)
Il tutto senza creare problemi di normalizzazione.
Il motivo principale ha a che vedere con la differenza tra quello che io definisco "dato effettivo" e quello che definisco come "dato correlato" e sono descritti da questi esempi:
Esempio 1:
Nella nostra collezione abbiamo album di diversi autori, tra cui: AC/DC, Rush, Savatage, Trans-Siberian Orchestra e The Gentle Storm
Ora AC/DC, Rush e Savatage sono progetti principali
Trans-Siberian Orchestra e The Gentle Storm sono progetti paralleli:
I Trans-Siberian Orchestra sono un progetto parallelo dei Savatage
I The Gentle Storm sono un progetto parallelo degli Ayreon (di cui non abbiamo album in collezione)
Ora tutti e cinque i gruppi sono dati effettivi che esistono nella tabella autori, ma i Trans-Siberian Orchestra e i The Gentle Storm hanno al loro interno anche i dati legati al nome dei rispettivi progetti principali di riferimento.
Solo che, mentre i Savatage esistono sia come dato effettivo che come dato correlato in quanto progetto principale di riferimento dei Trans-Siberian Orchestra, gli Ayreon esistono solo come dato correlato relativo al fatto di essere il progetto principale di riferimento dei The Gentle Storm.
Esempio 2:
Parlando poi degli album le situazioni possono essere molteplici.
Ogni album è un insieme di elementi, ciascuno dei quali può essere
1) Qualcosa che contiene musica (disco)
2) Qualcosa che non contiene musica (oggetto)
Ora, fintanto che l’album che stiamo inserendo ha come riferimenti un'unica entità autore e riferimenti solo a sé stesso come album, non ci sono problemi alla normalizzazione dei dati.
Esempi possono essere
L’edizione standard de “La Buona Novella” di Fabrizio de André (composto da un solo disco)
L’edizione standard di “The River”, di Bruce Springsteen (composto da due dischi)
L’edizione standard di “Beloved Antichrist” dei Therion (composto da tre dischi)
L’edizione limitata di “Hydra” dei Within Temptation (composto da tre elementi di cui due dischi e un oggetto, ovvero un portachiavi)
Però un problema che riguarda questo tipo di album e che, siccome ogni album può essere pubblicato in più edizione, in anni differenti, nel momento in cui nella collezione una persona ha più edizioni di uno stesso album (e non più copie della stessa edizione) di fatto nella sua collezione ogni edizione dell’album che ha è una “riga Album” indipendentemente da quali siano le differenze tra le edizioni.
Ad esempio io, al momento ho l’album degli Spock’s Beard “Snow”
1) In versione promo CD (con due CD)
2) In versione collector (confezione jewelcase con sovracopertina cartonata e due CD con la stessa tracklist della versione promo)
3) In versione cofanetto (con il doppio CD in confezione digipack con la stessa tracklist delle altre due versione; un terzo CD in confezione cardsleeve con canzoni bonus, tre adesivi e un booklet aggiuntivo con su scritta la storia narrata nell’album)
Che pur essendo lo stesso album a livello di discografia dell’autore, sono tre oggetti separati e distinti.
Inoltre c’è un problema che riguarda proprio i cofanetti.
Un cofanetto è un contenitore con dati identificativi propri, che al suo interno contiene una serie di elementi, che possono essere
1) Qualcosa che contiene musica (disco)
2) Qualcosa che non contiene musica (oggetto)
3) Ma anche veri e propri album (quindi ulteriori insiemi di elementi dei primi due tipi)
Proprio questa loro natura, crea un problema che provo a spiegare analizzando il contenuto di due cofanetti:
1) “The Refuge Years” dei Rage.
2) “Solid Book of Rock” dei Saxon
Il primo cofanetto è una scatola che contiene:
1) Dischi che hanno una loro confezione e che, in quella edizione, sono già stati acquistabili separatamente, che quindi sono veri e propri album
2) Oggetti contenuti solo nel cofanetto
3) Dischi che, pur avendo una propria confezione, sono dei bonus disc propri del cofanetto, ma che non sono acquistabili in quella edizione ed in quel formato come supporti fisici indipendentemente dal cofanetto stesso e che quindi non sono catalogabili come album, ma solo come elementi dell’album cofanetto.
Il secondo cofanetto è un libro con copertina cartonata al cui interno ci sono pagine di cartone spesso che hanno al loro interno spazi intagliati dove sono inseriti i CD ed i DVD, che hanno sopra stampata la copertina che aveva l’album di cui ciascuno di loro faceva parte prima di venire ripubblicato nel cofanetto in questione.
Questi dischi, con queste caratteristiche, non sono fisicamente acquistabili separatamente dal cofanetto, cosa che li fa esistere non come album in sé, ma solo come elementi del cofanetto stesso
Per cui io mi trovo mentalmente a vedere un gruppo di entità che deve far parte della tabella “Album”, un gruppo che invece fa parte di una tabella “dischi” che, oltre alle informazioni che individuano per ogni disco la sua identità all’interno dell’album, c’è anche tutto il set di informazioni che è dello stesso tipo delle informazioni che definiscono l’album, ma sono valorizzate in modo diverso, perché contengono i dati relativi al disco.
Grazie ancora per la pazienza.