31/03/2025 - Alex02 ha scritto:
Laddove io ho due righe e decido che
ecco il criterio che mancava. TU decidi come? se vuoi un automatismo deve essere chiaro come decidi. un programma non entra nella tua testa.
un esempio:
se ho in bilancio crediti per 100 euro posso rielaborare il bilancio in base alla esigibilità del credito.
entro l'esercizio successivo e entro i due esercizi successivi e oltre il terzo esercizio.
leggo le scadenze delle fatture e le raggruppo con scadenza <31/12 anno 1
idem con scadenza > ano 1 < anno 2
idem scadenza > anno 2
ho le scadenze, ho gli importi posso automatizzare.
se decido IO che la ditta xy la esigo entro l'anno, la ditta zz tra 4 anni e così via, sono IO che devo intervenire.
tu decidi che il 30% deve diventare 40% ma potrebbe anche diventare 32%
l'unica cosa che puoi automatizzare è il record correlato incrementando o decrementando il valore affinchè a+b=100
resta invariato il ricalcolo dell'importo (è in funzione %).
puoi crearti la query, inserirla in una griglia modificabile per la parte del peso e, da quella, avviare una procedura di update che legge la cella ID e il valore peso modificato ricalcolando pesi e importi.
solo perchè sei tu a decidere le variazioni.