Come verificare file per presentazione ri.ba. in banca?

di il
10 risposte

Come verificare file per presentazione ri.ba. in banca?

Ho dei problemi nella creazione del file testo per la presentazione ricevute bancarie in banca

Dopo averlo creato lo controllo col sito   

https://www.m8k.org/tracciatocbinet/importa_riba.php

ed il file viene importato correttamente oltre che venir visualizzato come atteso

Quando lo mando in banca, me lo sputa fuori con un sacco di errori

E quindi la domanda e':  come fare per verificare un file testo per la presentazione ri.ba. in banca?

Esiste una procedura in vba che possa realizzare quasta verifica?

10 Risposte

  • Re: Come verificare file per presentazione ri.ba. in banca?

    17/04/2025 - amorosik ha scritto:

    Quando lo mando in banca, me lo sputa fuori con un sacco di errori

    Ma quali sono gli errori? Magari indagare su questi potrebbe fornire la risposta riguardo al fatto che - formalmente - il file sembra corretto, ma poi risulta non esserlo al momento della presentazione.

  • Re: Come verificare file per presentazione ri.ba. in banca?

    Gli errori possono essere di qualsiasi tipo, non e' quello il punto, non voglio addentrarmi sugli errori restituiti a me perche' sarebbe un caso specifico, vorrei avere una soluzione generale usabile per verificare qualsiasi errore possa contenere il file creato dal gestionale, e sistemarlo prima di inviarlo alla banca

    Il punto e' come verificare che la forma di composizione del file sia corretta, forma corretta nel senso di corrispondente allo standard usato dalla banca per accettarlo

    Dove per standard io mi riferisco a questo documento, risalente al 2010, magari c'e' qualcosa di piu' aggiornato

  • Re: Come verificare file per presentazione ri.ba. in banca?

    17/04/2025 - amorosik ha scritto:

    Ho dei problemi nella creazione del file testo per la presentazione ricevute bancarie in banca

    Dopo averlo creato lo controllo col sito   

    https://www.m8k.org/tracciatocbinet/importa_riba.php

    ed il file viene importato correttamente oltre che venir visualizzato come atteso

    Quando lo mando in banca, me lo sputa fuori con un sacco di errori

    E quindi la domanda e':  come fare per verificare un file testo per la presentazione ri.ba. in banca?

    Esiste una procedura in vba che possa realizzare quasta verifica?

    Ti metto a disposizione qui www.golddiffusion.it/Gestionale/download/CBI-RIB.pdf  il tracciato CBI, relais 6.03 del 3 febbraio 2019.

    Sarebbe comunque opportuno conoscere quali errori sono stati rilevati nel file che hai inviato.

  • Re: Come verificare file per presentazione ri.ba. in banca?

    Ringrazio per il file aggiornato

    Come ho scritto sopra, non c'e' nessun motivo di conoscere gli errori che vengono restituiti a me

    Per il semplice fatto che la questione non e' conoscere/correggere gli errori che sono stati identificati nel mio specifico file

    L'obiettivo della mia richiesta e' individuare un sistema, possibilmente una routine in vba, che esegua la verifica del file di testo contenente i dati delle riba da portare in banca, e che quindi abbia una valenza generale su tutti i file che verranno prodotti in futuro e su tutti gli errori che potrebbero impedire la trasmissione del file all'istituto bancario che lo ricevera' e lo utilizzera' all'interno dei propri sistemi

  • Re: Come verificare file per presentazione ri.ba. in banca?

    17/04/2025 - amorosik ha scritto:

    Ringrazio per il file aggiornato

    Come ho scritto sopra, non c'e' nessun motivo di conoscere gli errori che vengono restituiti a me

    Per il semplice fatto che la questione non e' conoscere/correggere gli errori che sono stati identificati nel mio specifico file

    L'obiettivo della mia richiesta e' individuare un sistema, possibilmente una routine in vba, che esegua la verifica del file di testo contenente i dati delle riba da portare in banca, e che quindi abbia una valenza generale su tutti i file che verranno prodotti in futuro e su tutti gli errori che potrebbero impedire la trasmissione del file all'istituto bancario che lo ricevera' e lo utilizzera' all'interno dei propri sistemi

    Non sono a conoscenza di utility disponibili per la verifica dei files contenenti tracciati Ri.Ba.

    Partendo comunque dalle specifiche CBI è possibile, ovviamente spendendo un po' di tempo, creare una routine di verifica.

    Al momento io non ne ho mai sentita la necessità, poichè utilizzando le specifiche CBI aggiornate, non ho mai riscontrato lamentele da clienti che abbiano avuto problemi in fase di emissione ed inoltro dei flussi alle relative banche.

    Era per quel motivo che avevo ritenuto opportuno richiedere quali errori fossero stati generati in fase di trasmissione dei tuoi flussi, proprio per aiutarti ad individuare se il tutto fosse nato dall'errato utilizzo di uno schema dismesso, o dalla compilazione del file di trasmissione.

    Comunque prova a rivedere il tuo codice, utilizzando le specifiche aggiornate e poi, eventualmente, fai sapere se il tutto si è risolto.

  • Re: Come verificare file per presentazione ri.ba. in banca?

    17/04/2025 - amorosik ha scritto:

    Gli errori possono essere di qualsiasi tipo, non e' quello il punto

    Se tu dici che un sito valida il tuo file, e invece la banca lo rifiuta per errori, e chiedi come validarlo in generale, quello che comprendo io è che tu stia esplorando un modo per identificare quegli errori segnalati dalla banca che il sito non è in grado di rilevare.

    17/04/2025 - amorosik ha scritto:

    non voglio addentrarmi sugli errori restituiti a me perche' sarebbe un caso specifico

    Non volevo addentrarmi sui tuoi errori nello specifico, quanto porre il focus sulla differenza tra quelli che ti vengono segnalati e quelli che il sito considera non presenti.

    17/04/2025 - amorosik ha scritto:

    vorrei avere una soluzione generale usabile per verificare qualsiasi errore possa contenere il file creato dal gestionale, e sistemarlo prima di inviarlo alla banca

    Di nuovo, questo dipende dalla tipologia di errore: se si tratta di un errore di formato/sintassi del file, allora è un conto. Se il formato è valido, ma nel file sono presenti riferimenti errati (es. IBAN che non corrispondono a un conto corrente effettivamente esistente o altre problematiche di questo tipo), allora la questione è un'altra.

    Non è chiaro perché il sito ti ha validato il file e la banca no, non è chiaro se stai cercando una procedura per validare in locale i tuoi file come fa il sito, oppure una procedura che valida il file ma che rileva anche gli errori della banca, o che altro.

    17/04/2025 - amorosik ha scritto:

    Come ho scritto sopra, non c'e' nessun motivo di conoscere gli errori che vengono restituiti a me

    Se ti è stata fatta questa domanda, e da ben due persone, direi che il motivo c'è: se continui a dire che non c'è, ne prendo atto, ma non aspettarti disponibilità felice all'aiuto se poi non rispondi alle domande che ti vengono fatte per approfondire il problema.

    17/04/2025 - amorosik ha scritto:

    L'obiettivo della mia richiesta e' individuare un sistema, possibilmente una routine in vba, che esegua la verifica del file di testo contenente i dati delle riba da portare in banca, e che quindi abbia una valenza generale su tutti i file che verranno prodotti in futuro e su tutti gli errori che potrebbero impedire la trasmissione del file all'istituto bancario che lo ricevera' e lo utilizzera' all'interno dei propri sistemi

    Il PDF della specifica ti è stato inviato, quindi formalmente sai come deve essere fatto il file che deve essere inviato.

    Se stai "cercando un sistema, possibilmente una routine in VBA, che verifichi il file", allora stai cercando software già pronto e per questo puoi utilizzare un motore di ricerca per scandagliare il Web alla ricerca di qualche volenteroso che lo ha già fatto per te, posto che parlare di "pappa pronta" non è il massimo sul forum.

    Se invece devi realizzarla tu, allora è un altro paio di maniche, ma bisogna chiarire quali sono le problematiche specifiche, a meno che tu non stia appunto cercando una soluzione già pronta.

    Insomma, direi che ci sono diversi aspetti da chiarire, per capire se ci troviamo di fronte a un problema (e quindi devi fornire le risposte alle domande fatte, se vuoi approfondire) o alla ricerca di software esistente e pronto all'uso, per cui si tratta di "pappa pronta" (nulla di male, la uso anche io quando necessario) e quindi basta cercare nel web.

  • Re: Come verificare file per presentazione ri.ba. in banca?

    Insomma, direi che ci sono diversi aspetti da chiarire, per capire se ci troviamo di fronte a un problema (e quindi devi fornire le risposte alle domande fatte, se vuoi approfondire) o alla ricerca di software esistente e pronto all'uso, per cui si tratta di "pappa pronta" (nulla di male, la uso anche io quando necessario) e quindi basta cercare nel web. 

    "..Come fare per verificare un file testo per la presentazione ri.ba. in banca?   Esiste una procedura in vba che possa realizzare questa verifica?.."

    Piu' chiaro di cosi, credo non si possa fare

  • Re: Come verificare file per presentazione ri.ba. in banca?

    17/04/2025 - ettore56 ha scritto:

    17/04/2025 - amorosik ha scritto:

    Ringrazio per il file aggiornato

    Come ho scritto sopra, non c'e' nessun motivo di conoscere gli errori che vengono restituiti a me

    Per il semplice fatto che la questione non e' conoscere/correggere gli errori che sono stati identificati nel mio specifico file

    L'obiettivo della mia richiesta e' individuare un sistema, possibilmente una routine in vba, che esegua la verifica del file di testo contenente i dati delle riba da portare in banca, e che quindi abbia una valenza generale su tutti i file che verranno prodotti in futuro e su tutti gli errori che potrebbero impedire la trasmissione del file all'istituto bancario che lo ricevera' e lo utilizzera' all'interno dei propri sistemi

    Non sono a conoscenza di utility disponibili per la verifica dei files contenenti tracciati Ri.Ba.

    Partendo comunque dalle specifiche CBI è possibile, ovviamente spendendo un po' di tempo, creare una routine di verifica.

    E certo, era questo che cercavo di trovare, o in alternativa un sito web che realizzasse una verifica 'sicura' a prova di banca

    Perche' finora non sono sicuro se sia il sito web indicato sopra (segnala corretto)  oppure la banca (segnala scorretto) che sbagliano a segnalare

    Dovrei controllare a manina, file da una parte e specifhe dall'altra, ma anche se fosse un'operazione da 10 minuti e' cosa che mi rifiuto di fare, preferisco spendere un po' piu' tempo per automatizzare la cosa

    Fatta ua volta la routine di verifica poi dura per sempre e soprattuto lavora il macchinario piuttosto che la mia capoccia

    Al momento io non ne ho mai sentita la necessità, poichè utilizzando le specifiche CBI aggiornate, non ho mai riscontrato lamentele da clienti che abbiano avuto problemi in fase di emissione ed inoltro dei flussi alle relative banche.

    Era per quel motivo che avevo ritenuto opportuno richiedere quali errori fossero stati generati in fase di trasmissione dei tuoi flussi, proprio per aiutarti ad individuare se il tutto fosse nato dall'errato utilizzo di uno schema dismesso, o dalla compilazione del file di trasmissione.

    Non ho chiesto di correggere il mio errore specifico, ma di avere un sistema generico per acchiappare gli errori attuali e futuri

    Comunque prova a rivedere il tuo codice, utilizzando le specifiche aggiornate e poi, eventualmente, fai sapere se il tutto si è risolto.

    Da quel che ho letto le specifiche recenti (del 2019) sono MENO restrittive di quelle precedenti (2010)

    E quindi se il mio sistema rispettasse le specifiche del 2010 dovrebbe sicuramente passare il controllo di una banca che adotta lo standard ultimo, nel quale alcuni campi sono facoltativi

  • Re: Come verificare file per presentazione ri.ba. in banca?

    17/04/2025 - amorosik ha scritto:

    E certo, era questo che cercavo di trovare, o in alternativa un sito web che realizzasse una verifica 'sicura' a prova di banca

    Perche' finora non sono sicuro se sia il sito web indicato sopra (segnala corretto)  oppure la banca (segnala scorretto) che sbagliano a segnalare

    Dovrei controllare a manina, file da una parte e specifhe dall'altra, ma anche se fosse un'operazione da 10 minuti e' cosa che mi rifiuto di fare, preferisco spendere un po' piu' tempo per automatizzare la cosa

    Dubito fortemente che il sistema di controllo della banca possa segnalarti erroneamente errori contenuti in un file compilato correttamente!

    Se, inoltre, pensi seriamente che "un'operazione da 10 minuti e' cosa che mi rifiuto di fare", renditi conto che scrivere codice per creare una routine che vada a verificare se un file rispetta le specifiche imposte, richiede MOLTO, ma MOOOLTO più tempo.

  • Re: Come verificare file per presentazione ri.ba. in banca?

    17/04/2025 - ettore56 ha scritto:

    sistema

    17/04/2025 - ettore56 ha scritto:

    17/04/2025 - amorosik ha scritto:

    E certo, era questo che cercavo di trovare, o in alternativa un sito web che realizzasse una verifica 'sicura' a prova di banca

    Perche' finora non sono sicuro se sia il sito web indicato sopra (segnala corretto)  oppure la banca (segnala scorretto) che sbagliano a segnalare

    Dovrei controllare a manina, file da una parte e specifhe dall'altra, ma anche se fosse un'operazione da 10 minuti e' cosa che mi rifiuto di fare, preferisco spendere un po' piu' tempo per automatizzare la cosa

    Dubito fortemente che il sistema di controllo della banca possa segnalarti erroneamente errori contenuti in un file compilato correttamente!

    Io invece non dubito di niente, finche' non verifico coi dati alla mano

    E te lo dico perche' conosco personalmente degli operatori bancari che me ne raccontano piu' d'una di quel che succede 'dietro le quinte', e ti assicuro che da questi racconti c'e ben poco da stare tranquilli

    Non e' ben chiaro il motivo, ma il pensiero comune di quando si entra in banca e' del tipo "questi non possono sbagliare", ma in realta' non e' cosi

    Se, inoltre, pensi seriamente che "un'operazione da 10 minuti e' cosa che mi rifiuto di fare", renditi conto che scrivere codice per creare una routine che vada a verificare se un file rispetta le specifiche imposte, richiede MOLTO, ma MOOOLTO più tempo.

    In realta' anche se malvolentieri l'ho gia' fatta la verifica, conosco perfettamente il motivo del rifiuto, e posso dirti che la banca sta considerando come obbligatorio un campo che nelle ultime specifiche (file del 2019) non e' piu' obbligatorio, e quindi potremmo dire anche se incredibile che 'la banca sbaglia' 

    Ma non e' questo il punto, si tratta di controllare dei file che hanno 6-7 righe diverse che si ripetono, sicuramente il lavoro sara' di ore o giorni, non di settimane

    Il punto e' che sara' tempo ben speso, al contrario della verifica manuale che sicuramente porta via minuti o decine di minuti ogni volta, e sara'  buttato al vento, e la prossima volta impieghera' ancora minuti/decine di minuti, e saranno anche quelli buttati alle ortiche

    Ed il tempo buttato, purtroppo e' l'unica cosa che non possiamo recuperare, mentre una volta fatta la routine d controllo la usi per qualche anno

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
10 risposte