17/04/2025 - amorosik ha scritto:
Gli errori possono essere di qualsiasi tipo, non e' quello il punto
Se tu dici che un sito valida il tuo file, e invece la banca lo rifiuta per errori, e chiedi come validarlo in generale, quello che comprendo io è che tu stia esplorando un modo per identificare quegli errori segnalati dalla banca che il sito non è in grado di rilevare.
17/04/2025 - amorosik ha scritto:
non voglio addentrarmi sugli errori restituiti a me perche' sarebbe un caso specifico
Non volevo addentrarmi sui tuoi errori nello specifico, quanto porre il focus sulla differenza tra quelli che ti vengono segnalati e quelli che il sito considera non presenti.
17/04/2025 - amorosik ha scritto:
vorrei avere una soluzione generale usabile per verificare qualsiasi errore possa contenere il file creato dal gestionale, e sistemarlo prima di inviarlo alla banca
Di nuovo, questo dipende dalla tipologia di errore: se si tratta di un errore di formato/sintassi del file, allora è un conto. Se il formato è valido, ma nel file sono presenti riferimenti errati (es. IBAN che non corrispondono a un conto corrente effettivamente esistente o altre problematiche di questo tipo), allora la questione è un'altra.
Non è chiaro perché il sito ti ha validato il file e la banca no, non è chiaro se stai cercando una procedura per validare in locale i tuoi file come fa il sito, oppure una procedura che valida il file ma che rileva anche gli errori della banca, o che altro.
17/04/2025 - amorosik ha scritto:
Come ho scritto sopra, non c'e' nessun motivo di conoscere gli errori che vengono restituiti a me
Se ti è stata fatta questa domanda, e da ben due persone, direi che il motivo c'è: se continui a dire che non c'è, ne prendo atto, ma non aspettarti disponibilità felice all'aiuto se poi non rispondi alle domande che ti vengono fatte per approfondire il problema.
17/04/2025 - amorosik ha scritto:
L'obiettivo della mia richiesta e' individuare un sistema, possibilmente una routine in vba, che esegua la verifica del file di testo contenente i dati delle riba da portare in banca, e che quindi abbia una valenza generale su tutti i file che verranno prodotti in futuro e su tutti gli errori che potrebbero impedire la trasmissione del file all'istituto bancario che lo ricevera' e lo utilizzera' all'interno dei propri sistemi
Il PDF della specifica ti è stato inviato, quindi formalmente sai come deve essere fatto il file che deve essere inviato.
Se stai "cercando un sistema, possibilmente una routine in VBA, che verifichi il file", allora stai cercando software già pronto e per questo puoi utilizzare un motore di ricerca per scandagliare il Web alla ricerca di qualche volenteroso che lo ha già fatto per te, posto che parlare di "pappa pronta" non è il massimo sul forum.
Se invece devi realizzarla tu, allora è un altro paio di maniche, ma bisogna chiarire quali sono le problematiche specifiche, a meno che tu non stia appunto cercando una soluzione già pronta.
Insomma, direi che ci sono diversi aspetti da chiarire, per capire se ci troviamo di fronte a un problema (e quindi devi fornire le risposte alle domande fatte, se vuoi approfondire) o alla ricerca di software esistente e pronto all'uso, per cui si tratta di "pappa pronta" (nulla di male, la uso anche io quando necessario) e quindi basta cercare nel web.